• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32383
cerca ... cerca ...

MELAMINA, CONTROLLI SU ALIMENTI PER ANIMALI

MELAMINA, CONTROLLI SU ALIMENTI PER ANIMALI
Alle misure precauzionali già adottate dalla Commissione Europea il Comitato Veterinario di Bruxelles ha deciso di prendere altri provvedimenti. Controlli anche sugli alimenti per gli animali che contengono latte e prodotti a base di latte.

Ancora più controlli sui prodotti alimentari cinesi sospetti di contaminazione da melamina. Il Sottosegretario alla Salute Francesca Martini si è detta soddisfatta dei risultati ottenuti al Comitato Permanente della catena alimentare, l'organismo veterinario che a Bruxelles ha in parte rivisto le misure già adottate dalla Commissione lo scorso mese di settembre e che l'Italia aveva giudicato non sufficienti.

La nuova decisione approvata dal Comitato, invece, contiene le garanzie addizionali richieste dalla delegazione italiana, in linea con le misure già adottate a livello nazionale.

1. il mantenimento del divieto di importazione di latte e prodotti derivati, nonché di tutti gli alimenti per la prima infanzia che contengono latte o prodotti a base di latte;
2. un controllo, al momento dell'importazione, su tutte le partite di alimenti che contengono latte o prodotti a base di latte in punti ben identificati da ciascun Stato membro;
3. controllo degli alimenti per gli animali che contengono latte e prodotti a base di latte;
4. possibilità per gli Stati membri di poter effettuare i controlli su altri alimenti ad alto contenuto proteico che presentino un possibile rischio per la melamina.


Inoltre, le autorità cinesi si sono impegnate ad effettuare i controlli pre-esportazione.