La Presidente della SIVE, Paola Gulden, ha inviato una comunicazione a tutti gli iscritti in cui richiama l'attenzione dei medici veterinari liberi professionisti "sull'importanza della segnalazione di ogni caso sospetto". Bollettino epidemiologico aggiornato al 9 ottobre.
La Presidente della Società Italiana Veterinari per Equini,PaolaGulden, ha firmato il 6 ottobre una comunicazione a tutti i soci sugli sviluppi epidemiologici della West Nile Disease.
"Ricordando che "uomini ed equidi sono ospiti occasionali e a fondo cieco, cioè non esiste la possibilità di contagio intraspecie ed interspecie", la comunicazione sottolinea "l'importanza del ruolo dei veterinari ippiatri liberi professionisti nella catena di sorveglianza epidemiologica delle malattie infettive e si desidera richiamare l'attenzione sull'importanza della segnalazione di ogni caso sospetto".
La nota ai veterinari ippiatri riporta le indicazioni fornite dal CESME di Teramo per l'individuazione dei casi sospetti e per la loro segnalazione,
Inoltre, la SIVE trasmetterà a tutti i suoi iscritti il materiale didattico messo a disposizione durante l'incontro con i veterinari liberi professionisti della regione Emilia Romagna organizzato dal Servizio Veterinario e Igiene degli Alimenti della Regione Emilia-Romagna, presso l'Istituto Zooprofilattico di Bologna, svoltosi a Bologna il primo di ottobre.