[IMMAGINE2]La Direzione Generale di Sanità Animale e del Farmaco veterinario ha scritto ai Servizi Veterinari sulla movimentazione temporanea degli equidi registrati in ambito comunitario, in occasione di gare e concorsi. Chiarimenti sull'emissione del messaggio TRACES.
La Direzione Generale di Sanità Animale e del Farmaco veterinario ha fornito chiarimenti ai Servizi Veterinari in merito alla movimentazione temporanea per gare concorsi o simili degli equidi registrati in ambito comunitario.
Sollecitata ad un chiarimento circa "l'opportunità di continuare a rilasciare certificazioni sanitari con il sistema Traces" per gli scambi comunitari, la Direzione evidenzia come "nel caso in cui l'equide sia accompagnato dall'attestazione sanitaria di cui all'allegato B della Direttiva 90/426/CEE non sia necessaria l'emissione del messaggio TRACES; questo anche alla luce del fatto che nella stessa attestazione non sono previste le voci relative alla provenienza e alla destinazione dell'animale (è evidente in questo caso la finalità di agevolare la particolare movimentazione di tali animali). La Direttiva 90/426/CEE riguarda le condizioni di polizia sanitaria che disciplinano i movimenti e le importazioni di equidi in provenienza dai Paesi Terzi.
La nota precisa inoltre che "per quanto concerne la relativa pagina web del sistema TRACES, è appena il caso di sottolineare che, visto che comunque tale sistema genera, in formato elettronico, l'attestazione sanitaria di cui all'allegato B della direttiva 90/426/CEE più volte citata ( la quale deve accompagnare necessariamente l'equide registrato), tale formato potrebbe servire per permettere agevolmente l'emissione dell'attestazione nelle versioni delle lingue dei Paesi di destinazione dell'animale". Il chiarimento è stato così fornito, sulla base del parere fornito in proposito dai funzionari competenti della Commissione Europea.