Venerdì, 4 Luglio 2025
  • Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32554
cerca ... cerca ...

PROTEGGERSI DA CANCEROGENI E MUTAGENI

Immagine
Agenti cancerogeni e mutageni: valutazione del rischio.
E' il titolo del nono Manuale pratico dell'ANMVI per i medici veterinari che si occupano di clinica degli animali da compagnia. Lo firma Carlo Pizzirani: "serve una corretta protezione nei confronti di sostanze ormai entrate nell'uso quotidiano".

Con il numero 21 della rivista Professione Veterinaria, i medici veterinari che si occupano di animali da compagnia troveranno il Manuale Agenti cancerogeni e mutageni:valutazione del rischio, a firma di Carlo Pizzirani.

Il Manuale - il nono della collana di pubblicazioni di taglio pratico curata dall' ANMVI e realizzata con Hill's Pet Nutrition - fornisce indicazioni per una corretta protezione degli operatori veterinari nei confronti delle sostanze il cui uso potrebbe costituire rischio cancerogeno - mutageno. Queste sostanze sono entrate ormai nell'uso quotidiano all'interno delle strutture veterinarie con le più svariate applicazioni, per la fissazione dei preparati anatomici da inviare per gli esami isto-patologici piuttosto che come farmaci destinati alle chemioterapie nei pazienti oncologici.

Carlo Pizzirani è medico veterinario con qualifica RSPP (Responsabile dei Serivizi di Protezione e Prevenzione), formatore AIFOS (Associazione Italiana Formatori Sicurezza) e membro AIAS (Associazione Italiana Addetti alla Sicurezza).