Lavorino per la Regione o per gli Allevatori, i medici veterinari della Sardegna iniziano a far quadrare il cerchio. Firmato l'accordo fra la Regione e le organizzazioni sindacali per l'applicazione dell'Accordo della veterinaria convenzionata. Proficuo incontro tra la FNOVI e l'Agenzia LAORE: lavoro stabile e chiarezza nelle mansioni.
Sollecitato da ANMVI Sardegna, l'atteso chiarimento con l'Agenzia LAORE è arrivato ai primi di giugno grazie all'incontro della FNOVI con il Direttore Generale dell'Agenzia Giancarlo Rossi.
A Cagliari il 4 giugno, la Federazione ha illustrato la posizione della Categoria sulle consulenze, anche zootecniche, che l'agenzia LAORE Sardegna è autorizzata per legge regionale ad offrire agli allevatori attraverso proprio personale specializzato. La Federazione ha così avviato un confronto sulle modalità con le quali l'Agenzia procederà alla ridefinizione della propria pianta organica.
La posizione della Categoria, illustrata dalla FNOVI e condivisa dall'ANMVI, è che l'opportunità di un impiego stabile a circa 120 veterinari vada di pari passo con una chiara definizione dei ruoli e delle mansioni affidate a questi colleghi. L'esigenza sottolineata in occasione dell'incontro è che "non si vadano a investire compiti tipici della libera professione (attività zooiatrica), come invece ora avviene con i veterinari dipendenti dell'ARAS".Alla riunione erano presenti per la Federazione i Consiglieri Alberto Casartelli e Giancarlo Boi nonché il Dr. Sebastiano Piredda, veterinario dalla Laore, il Dr. Michele Bussu, Vice Presidente di Oristano, la Dr.ssa Lucia Sanna, Segretario dell'Ordine di Cagliari e il Dr. Salvatore Sale dell'Ordine di Sassari (tutti dipendenti ARAS).
Negli stessi giorni, è giunta un'altra buona notizia per i medici veterinari sardi: la Regione e le organizzazioni sindacali firmatarie dell' ACN 23 marzo 2005 ( specialistica ambulatoriale e altre professionalità sanitarie) hanno firmato l'accordo per la definizione delle prime graduatorie dei medici veterinari, delle modalità di primo inserimento e delle modalità di organizzazione delle attività.