• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32404
cerca ... cerca ...

CORTE DEI CONTI, LINEE GUIDA PER GLI ENTI DEL SSN

CORTE DEI CONTI, LINEE GUIDA PER GLI ENTI DEL SSN
La Corte dei Conti ha predisposto le Linee guida a cui devono attenersi gli enti locali e del Servizio sanitario nazionale nella stesura dei bilanci di previsione. La magistratura contabile chiede il "corretto apprestamento delle risorse necessarie per la gestione" e " un più efficace controllo dei costi ".

In base alla Finanziaria del 2006 gli organi di revisione economico - finanziaria degli enti locali devono trasmettere alle Sezioni regionali di controllo della Corte dei conti, una relazione sul bilancio di previsione e una relazione sul rendiconto dei comuni e delle province.

Le disposizioni stabilite si applicano anche agli enti del Servizio sanitario nazionale, pur tenendo conto che il bilancio e le scritture contabili di questi enti si fondano sui principi del codice civile propri delle società di diritto comune. Ma in tale contesto - spiega la Corte dei Conti- " il bilancio (economico) di previsione delle aziende sanitarie, configurandosi alla stregua di un budget previsionale, acquista particolare significatività per l'attendibilità della previsione dei fenomeni gestionali che si verificheranno nel corso dell'esercizio e, dunque, per il suo valore di strumento di riscontro e verifica degli scostamenti registrati nei dati di consuntivo; ciò soprattutto al fine di un più corretto apprestamento delle risorse necessarie per la gestione, da un lato, e di un più efficace controllo dei costi, dall'altro".

Di ciò la Corte ha tenuto conto nel redigere le "Linee guida per l'attuazione dell'articolo 1, comma 170, della legge 23 dicembre 2005, n. 266 (legge finanziaria 2006) per i collegi sindacali degli enti del servizio sanitario nazionale. Bilancio di esercizio al 31 dicembre 2007". On line i questionari destinati alle Province e ai Comuni e il questionario definitivo per i Collegi sindacali degli enti del Servizio sanitario nazionale.