La Camera di Commercio di Milano ha svolto un'indagine sul mercato degli animali da compagnia in Lombardia dove vivono 733mila cani e circa un milione di gatti, il 14,5% del dato nazionale. 2 lombardi su 10 hanno in casa un cane o un gatto. La Camera di Commercio di Milano ha svolto un'indagine sul settore degli animali da compagnia in Lombardia per evidenziare alcuni aspetti del mercato. In questa regione, secondo dati del Ministero della Salute, sono presenti 733mila cani e circa un milione di gatti, il 14,5% del totale nazionale. 2 lombardi su 10 hanno in casa un cane o un gatto. In Lombardia il giro d'affari dell'ultimo anno, riferito al settore, è di 1,6miliardi di euro, di cui circa 1,3 per l'alimentazione ed il resto ripartito fra spese veterinarie ( in questa regione è concentrato circa il 18% dei veterinari italiani), lettiere ed il costo sostenuto per l'acquisto dell'animale. Il prezzo di un cane varia dai 400 ai 1800 euro mentre un gatto dai 200 agli 800. Molti di questi oggi sono importati dai paesi dell'Est Europa ed arrivano spesso in condizioni di salute pessima sia per i sistemi di allevamento sia per le condizioni di trasporto. Il mercato dell'alimentazione per animali da compagnia è cambiato molto negli ultimi anni in Lombardia, da un lato si è fortemente sviluppata la vendita nelle grandi catene di distribuzione che rappresenta il 22% del dato nazionale, dall'altro resistono bene i negozi specializzati che oltre a poter offrire un' ampia gamma di prodotti alimentari dispongono anche di cibo dietetico o particolari prodotti terapeutici indicati dal veterinario. In sviluppo anche il settore della cremazione e dei cimiteri per animali. Il costo della cremazione, compresa l'urna ceneraria, varia dai 190 euro per un animale da un chilo sino ai 440 oltre i 20 chili.