Il Consiglio dei ministri ha dato il via libera al ddl in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro. Lo ha annunciato oggi il ministro della Salute Livia Turco in una conferenza stampa a Palazzo Chigi.
''Esprimo profonda gioia perche' e' stato varato il disegno di legge sulla salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro. La legge prevede un cambiamento di mentalita' nei confronti della sicurezza, puntando sull'assunzione di responsabilita' piuttosto che sulla punizione o sulla proibizione'', ha detto il ministro della Salute Livia Turco. ''E' stato introdotto - spiega Turco - il libretto sul rischio sanitario, e' stato rafforzato il rapporto tra luogo di lavoro e Asl, e' stata rinvigorita la figura del medico competente, e' stata promosso l'attivita' per la formazione dei datori di lavoro ed e' stata introdotta anche la figura del rappresentante della sicurezza nei luoghi di lavoro''.
E' prevista gia' nei prossimi giorni la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della legge che riforma le norme sulla sicurezza del lavoro entrera' in vigore in tutte le sue parti e ''cosi' - ha dichiarato il Sottosegretario alla Salute Gian Paolo Patta - si porta a compimento una riforma di civilta', che interviene in modo concreto ed efficace nella tutela e salvaguardia della salute delle lavoratrici e dei lavoratori''. Patta ricorda che ''sono state superate difficolta', pressioni, che si erano fatte così intense, in particolare da Confindustria, nel tentativo di non approvare, o condizionare ulteriormente la legge. Ora la 123 e' legge nella sua interezza, una legge che aspettavamo da 28 anni, un provvedimento articolato.