SOLIDARIETA' AI PRECARI DEGLI ISTITUTI ZOOPROFILATTICI
Un decreto interministeriale doveva sanare la situazione del personale degli Istituiti Zooprofilattici, come previsto dalla Finanziaria. Ma il decreto è stato contestato dal Ministero dell'Economia.
"Ancora una volta siamo di fronte a una situazione che sfiora l'incredibile. Sono a fianco dei lavoratori degli istituti Zooprofilattici che hanno protestato oggi davanti al ministero della Salute". Lo afferma in una nota Peppe Mariani, presidente della Commissione regionale Lavoro, pari opportunità, politiche giovanili e politiche sociali del Lazio. "Alla necessità di sopperire alla carenza di organico - spiega Mariani - come sempre più spesso accade nel nostro paese, si è risposto attraverso l'assunzione di personale precario. Le emergenze però, ben presto diventano attività stabile e di routine all'interno di questi Istituti, così come stabile e strutturale rimane la precarietà di questi lavoratori, altamente qualificati ma per adesso senza alcuna prospettiva di vedere regolarizzata la loro situazione.
Al momento attuale la loro speranza di essere assunti è legata alla modifica da parte del ministero della Salute di un decreto interministeriale che, come prevedeva la Finanziaria dello scorso anno, doveva sanare la situazione dei lavoratori che in tutta Italia sono impiegati all'interno degli Istituiti Zooprofilattici e la cui percentuale sfiora in alcuni casi addirittura il 50%".
Questo decreto - ricorda Mariani - è stato però contestato dal ministero dell'Economia che si rifiuta di firmare perché all'interno del percorso della stabilizzazione è stato inserito anche il personale dirigente. A fare le spesse di questa mancata comunicazione e accordo tra ministeri rischiano di essere come sempre i precari che vedono oggi messo in discussione il loro diritto a essere assunti come la stessa norma finanziaria prevede. Per questo sosteniamo questi lavoratori e per ottenere un incontro con il sottosegretario alla Salute Gianpaolo Patta affinché si concluda positivamente questa situazione e si ponga fine a questo stato di incertezza in cui rischiano di rimanere questi lavoratori. Il sottosegretario all'economia Paolo Cento si è già attivato in questo senso. La politica - conclude - deve dare risposte chiare e tempestive alla richiesta legittima di questi lavoratori. Non è tollerabile che una lentezza istituzionale comprometta il futuro di questi giovani".
E solidarietà arriva anche da Giuseppe Celli, capogruppo socialista alla Regione Lazio. "Esprimo il mio sostegno ai precari degli Istituti zooprofilattici italiani che hanno manifestato davanti il ministero della Salute per chiedere la firma del decreto attuativo interministeriale Sanità-Tesoro che consente l'erogazione di fondi per la stabilizzazione dei lavoratori". "La legge 296/2006 (legge finanziaria 2007) art. 1 comma 566 - ha spiegato Celli - autorizza gli Istituti zooprofilattici a procedere all'assunzione di personale a tempo indeterminato previa apposita rideterminazione della dotazione organica. Il decreto attuativo interministeriale, tuttavia, dopo essere stato approvato dal ministero della Salute è stato invece bocciato dall'Economia, a causa dell'inserimento nel percorso di stabilizzazione anche di personale dirigente. I precari - ha aggiunto Celli - sono tecnici di
laboratorio, veterinari, biologi, chimici, agronomi, biotecnologi, figure altamente qualificate che ogni giorno mettono la propria professionalità al servizio della salute del consumatore/cittadino, svolgendo un'importante opera di monitoraggio delle condizioni igieniche degli allevamenti, per assicurare la qualità delle produzioni primarie e la sicurezza degli alimenti di origine animale.
E' necessario un intervento urgente da parte degli organi competenti che - ha aggiunto - porti rapidamente alla positiva conclusione della vicenda e all'avvio del processo di stabilizzazione. Chi svolge un avoro qualificato, delicato e fondamentale per la salute pubblica - a concluso - ha pieno diritto alla tutela lavorativa e alla valorizzazione professionale". (Adnkronos Salute)