Giovedì, 10 Luglio 2025
  • Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32577
cerca ... cerca ...
REGIONE VENETO

COVID-19, rilevazione della preparedness dei macelli veneti

La Regione Veneto ha inviato alle Aziende Sanitarie ULSS tre schede per rilevare la capacità di risposta e di prevenzione di focolai SARS CoV-2 nei macelli.
2019-2020

Lombardia: più che raddoppiati i gatti di proprietà

Sono più che raddoppiati i gatti microchippati in Lombardia: il boom nel primo anno di obbligo di identificazione e registrazione anagrafica.
RECOVERY FUND

PNRR "carente" nel contrasto alle malattie animali

Il Piano nazionale per il Recovery Fund è in Parlamento. Critiche in Commissione Agricoltura. Evoluzione del concetto One Health.
DAL PRESIDENTE FNOVI

Il nostro ruolo di Ordini e di Medici Veterinari

Il documento “Quattro parole per quattro anni” presentato al Consiglio Nazionale FNOVI dal Presidente Gaetano Penocchio è un invito a fare una riflessione generale sul ruolo ordinistico e sulla professione veterinaria ai tempi del Covid: la carica ordinistica "deve vestire i panni dell'interesse pubblico generale". Essere essenziali "è una responsabilità permanente e attiva di fronte al Paese".

REGOLAMENTO 2019/6

Cambia la raccolta dei dati sugli antimicrobici veterinari

EMA e ESVAC propongono un concept paper su come si dovranno raccogliere i dati degli antimicrobici ad uso veterinario dopo l'entrata in vigore del Regolamento 2019/6.
COMUNICATO STAMPA

I Veterinari nella rete di monitoraggio della pandemia

La virologia veterinaria entra nel network presentato oggi dal Ministero della Salute. ANMVI: “Meritato traguardo. Dare più voce all’esperienza veterinaria nella gestione delle epidemie.