• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32696
cerca ... cerca ...

+++ Le pubblicazioni riprendono con regolarità a settembre +++  


I VETERINARI A DOMICILIO SI ORGANIZZANO

La veterinaria domiciliare si fa largo in forme sempre più organizzate. Servizio on line, via web, email e skype, per vaccinazioni, test e pronto soccorso. In Toscana, i primi progetti pionieristici. Da ottobre veterinari a domicilio anche a Roma e prossimamente a Milano.

NUOVA SEDE EFSA, DOMANI LA POSA DELLA PRIMA PIETRA

Si terrà domani mattina la posa della prima pietra della nuova sede dell'Agenzia Europea per la Sicurezza Alimentare. Alla cerimonia interverranno il Commissario Europeo alla Sanità Androulla Vassiliou e la direttrice di EFSA Catherine Geslain-Lanéelle.

UN CODICE PER LA TUTELA DEL CAVALLO

Il Sottosegretario Martini presenterà a Fieracavalli il primo Codice per la tutela e la gestione del cavallo. Sinergia tra le attività equestri e la promozione della salute e del benessere del cavallo. Predisposto anche un "Protocollo per la tutela e la gestione dei cavalli" da attivare durante la manifestazione.

PROFESSIONISTI IN CRISI, TUTTI CONTRO L’IRAP

Le professioni intellettuali sono compatte nel chiedere che nella prossima legge Finanziaria ci siano misure di sostegno economico e finanziario ad hoc. L'On Pierluigi Mantini annuncia la presentazione di un emendamento per l'abolizione dell'Irap. Confprofessioni: attenzione verso i professionisti più giovani e in difficoltà.

PIEMONTE, BANCA DATI MORSICATURE E CANI AGGRESSIVI

Il Piemonte ha istituito una banca dati regionale per la registrazione degli eventi di aggressione e morsicatura da parte di animali domestici nei confronti di altri animali o di persone. La banca dati è attivata presso i Servizi Veterinari delle Asl. Nello stesso archivio sono registrati i cani ad aggressività non controllata. Creato un apposito gruppo di studio regionale.

63° CONGRESSO SCIVAC, NOVITA’ DA AREZZO

Per il consueto appuntamento autunnale la Scivac cambia sede e sceglie la città di Petrarca. Il 63° Congresso "Traumatologia dei tessuti molli" è in corso fino al 18 ottobre al centro convegni di Arezzo. Educazione continua con Jennifer Devey (USA), David Spreng (CH) e gli italiani Giliola Spattini e Paolo Gaglio. Si consolida la formula del download pre-congressuale degli atti scientifici