Giovedì, 10 Luglio 2025
  • Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32579
cerca ... cerca ...
SICUREZZA ALIMENTARE

Latte crudo, casi di sindrome emolitico-uremica

Il Ministero della Salute ha segnalato alla Federazione italiana medici di medicina generale e alle Federazioni mediche e Società scientifiche di pediatria e neonatologia alcuni casi di sindrome emolitico-uremica associati a infezione da E. coli produttore di verocitotossina (VTEC) in pazienti di età pediatrica.
FORMAZIONE SUL CAMPO

Residenti volontari in struttura veterinaria: informare l’Ordine

Per una presenza regolare e trasparente di "residenti volontari" che svolgono attività di apprendimento nelle strutture veterinarie, la Fnovi propone di informare l'Ordine professionale.
MVS

Vescicolare: trasporto in deroga con requisiti sanitari europei

Il rispetto dei requisiti sanitari previsti dalla Decisione 2005/779/CE, su dichiarazione della ASL, consente la movimentazione di suini verso impianti di macellazione sul territorio nazionale.

IL RANDAGISMO COME PROBLEMA DI SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE

Le nuove norme sugli animali d'affezione, controllo del randagismo e tutela dell'incolumità pubblica sono all'esame della Commissione Ambiente della Camera. Relatore l'On Michela Vittoria Brambilla, che ha chiesto modifiche prospettando il randagismo anche come problema di sostenibilità ambientale.
CASSAZIONE PENALE

Il cane senza microchip si può tenere: non è cosa d’altri smarrita

Con un nuovo orientamento la Cassazione Penale chiarisce che non c'è appropriazione indebita da parte chi "adotta" un "randagino" senza nessun segno di riconoscimento e non registrato in anagrafe.
IN GAZZETTA UFFICIALE

Approvazione ministeriale delle norme per le elezioni Enpav

Il Ministero del Lavoro ha approvato la delibera dei Delegati Enpav che ha riformato le procedure elettorali degli organi dell'Ente.