Venerdì, 11 Luglio 2025
  • Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32583
cerca ... cerca ...
FARMACO VETERINARIO

AISA: l’Industria soffre disservizi e solvibilità

Intervista al Presidente AISA. Scarsa reperibilità del farmaco veterinario e sostituzione della prescrizione veterinaria: disservizi che costano all'Industria Farmaceutica Veterinaria 80mln di euro ogni anno. "E non è escluso che vadano a pesare sui costi del SSN". La crisi della filiera richiede un controllo di solvibilità. Semplificare e allargare il mercato.
INCONTRO

Controlli fiscali, Entrate: sì alla revisione delle metodologie

La check list di controllo sulle attività veterinarie sarà corretta. Si è conclusa favorevolmente la riunione all'Agenzia delle Entrate.
DIRITTI

Il sequestro di animali senzienti di proprietà di mendicanti

"L'organo accertatore che ha effettuato il sequestro "protesta" se l'autorità competente decide di restituire il cane".
ESATTORE KO

Targhe e insegne, sotto i cinque mq l’esenzione non si discute

Ai fini dell'esenzione, conta il limite della superfice. Non lo scopo pubblicitario se la funzione dell'insegna è rispettata.
CASSAZIONE

Calunnia per il veterinario che accusa di falso ideologico un collega

Il cane è morto, ma il veterinario pretende il pagamento degli onorari, affermando che il certificato di morte è falso.
DIRETTIVA IVA

La Commissione Europea prepara la revisione delle aliquote IVA

Aggiornamento delle aliquote 2013. E aliquote ridotte nel mirino. L'Europa prepara nuove proposte in materia di IVA entro l'anno.