• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32383
cerca ... cerca ...
SANZIONI

Galline ovaiole: le norme per rimediare all'infrazione UE

Il Ministero della Salute ha già inserito nella "Legge Europea" le norme che eviteranno il procedimento. Eccole.
DECADE LORDINANZA

Aggressioni canine: da domani vuoto legislativo?

Nel 2009 il Ministero della Salute abbandonava come anti-scientifica la black list dei cani pericolosi e con il cosiddetto 'patentino' promuoveva l'educazione al rapporto uomo-animale. Nel 2011 l'impianto normativo, tutto improntato al possesso responsabile, veniva differito di 24 mesi. Fino ad oggi, data di scadenza dell'Ordinanza ministeriale. Salvo proroghe.
SPERIMENTAZIONE ANIMALE

Il Ministro Lorenzin: nessun ostacolo a metodi alternativi

Comunicato stampa: continua il tavolo di confronto sui metodi alternativi alla sperimentazione animale.
ACQUACOLTURA

Salute e benessere animale costano ma sono un vantaggio

E' fattore di competititività e di occupazione il fatto che l'acquacoltura europea segua norme rigorose per la salute dei consumatori e il benessere animale.
FILIERA CORTA

Valorizzazione dei prodotti alimentari a chilometro zero

Più di 70 deputati hanno firmato una proposta di legge per incentivare la filiera corta. Tra i co-firmatari il parlamentare veterinario On Cova.
IL TESTO DELLA PDL

Medicina veterinaria di base in Umbria con lp accreditati

Parte l'iter per modificare la legge regionale del 1994. Medicina veterinaria di base con i liberi professionisti accreditati.