Domenica, 13 Luglio 2025
  • Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32590
cerca ... cerca ...
BARLETTA

Minaccia il veterinario ASL: “Bastardo, ti sparo”

Degenera il rapporto con un cittadino che si è presenta all’Ufficio Veterinario pretendendo prestazioni per il suo cane.
AGGIORNAMENTO

Metodologie di valutazione del rischio della catena alimentare

Valutare, gestire e comunicare sono le tre componenti dell’analisi del rischio. Il MinSal fa il punto sulle procedure.
ANIMAL HEALTH LAW

Uso dei medicinali veterinari per le "malattie elencate"

La nuova Legge di Sanità Animale proposta dalla Commissione prevede la stesura di un elenco armonizzato delle malattie animali trasmissibili ("malattie elencate"). Sarà la Commissione stessa a redigerlo e gli Stati membri potranno stabilire le norme per un uso dei medicinali veterinari il più efficace possibile. Compresi divieti, restrizioni e uso obbligatorio.
RISOLUZIONE

Danni da fauna selvatica, urgente ridurre il randagismo

Il tema dei danni all'agricoltura e agli allevamenti richiede  risposte razionali e efficaci per garantire la sicurezza delle attività economiche.
RAPPORTO IZS 2013

Spiaggiamento delfini, MinSal: moria causata da morbillivirus

I nuovi rapporti degli Istituti Zooprofilattici Sperimentali e dalla Banca Dati Spiaggiamenti hanno contribuito a far luce sulle cause della morìa straordinaria.
DELIBERAZIONE

Sanità pubblica veterinaria, ricognizione dei LEA in Veneto

La Giunta del Veneto ha individuato le prestazioni funzionali ai Livelli Essenziali di Assistenza, erogate dai Dipartimenti di Prevenzione delle Asl.