• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32409
cerca ... cerca ...
PROPRIETARI ISEE

Roma, prestazioni veterinarie a tariffa “certificata”

È attivo un nuovo progetto del Servizio Benessere degli Animali di Roma Capitale.
REGOLAMENTO UE

Tenete fuori le malattie animali dall’Unione Europea!

Souvenir di viaggio? Ecco le informazioni da riportare sui manifesti destinati ai viaggiatori.
FNOVI

Una norma UNI per le professioni non regolamentate

La presenza della FNOVI in UNI "consentirà di monitorare da un punto di osservazione privilegiato l'evoluzione delle non regolamentate".
FEEVA

Antibiotici nella clinica equina: orientamenti degli ippiatri europei

La Federazione degli ippiatri europei ha reso noti i primi dati della consultazione sull'impiego di antimicrobici nel settore.
BOLLETTINO ANNUALE

Farmacovigilanza: segnalazioni al di sotto del trend UE

Segnalazioni in aumento, ma ancora lontane dagli altri Paesi europei, a parità di medicinali veterinari autorizzati e con popolazione animale simile a quella nazionale. Il miglioramento è soprattutto merito dei veterinari. E' quanto emerge dal bollettino del MinSal. Quali eventi avversi. Per quali farmaci veterinari. In quali specie. Milano la città che segnala di più.
SIVE

La medicina comportamentale nella clinica equina

Il Ministero della Salute patrocina una giornata teorico-pratica sulla medicina veterinaria comportamentale nel cavallo.