• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32865
cerca ... cerca ...
FORMAZIONE ONLINE

Didattica veterinaria: la magia del linguaggio persuasivo

Didattica veterinaria: la magia del linguaggio persuasivo

Un webinar per scoprire il potere della comunicazione nella professione veterinaria, in programma sabato 27 settembre, dalle 9.30 alle 12.30.

 La comunicazione è uno degli strumenti più potenti a disposizione del medico veterinario. Non si tratta solo di spiegare una diagnosi o illustrare un piano terapeutico: ogni parola può rafforzare la relazione con il cliente, motivare alla collaborazione, creare fiducia e, in ultima analisi, migliorare l’efficacia dell’intervento professionale.

Proprio a questo tema è dedicato il webinar “PNL: la magia del linguaggio persuasivo”. L’incontro sarà condotto da Giacomo Volpengo, consulente e formatore senior, Supervisor e Trainer Counselor, performer e docente teatrale, che guiderà i partecipanti in un percorso di scoperta delle tecniche di Programmazione Neuro-Linguistica (PNL) applicate al contesto veterinario.

L’appuntamento rappresenta l’ultimo evento del ciclo formativo 2025 promosso dal Gruppo di Studio Metodologia Didattica, e offrirà ai partecipanti strumenti pratici e immediatamente utilizzabili per rafforzare la propria comunicazione professionale.

I temi al centro del webinar:

  • Principi della comunicazione persuasiva: modelli e basi teoriche per una comunicazione chiara e motivante.
  • Ascolto attivo: comprendere bisogni e motivazioni dell’interlocutore.
  • Messaggi persuasivi: tecniche di linguaggio ipnotico, metafore e storytelling per rendere il messaggio più efficace.
  • Gestione delle obiezioni: rispondere con empatia senza perdere autorevolezza.
  • Persuasione etica: strumenti per comunicare in modo trasparente e rispettoso.

Un’occasione preziosa per i professionisti che desiderano aumentare l’impatto delle proprie parole, costruire relazioni autentiche e comunicare con maggiore consapevolezza.

📌 Info e iscrizioni
La partecipazione è gratuita per gli iscritti al Gruppo di Studio Metodologia Didattica.
Scarica la brochure 
Iscriviti al webinar