• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 33067
cerca ... cerca ...
CONFPROFESSIONI

DLP, Daniela Boltrini (ANMVI) nel Comitato Scientifico

DLP,  Daniela Boltrini (ANMVI) nel Comitato Scientifico
Si è insediato il Comitato Scientifico del Dipartimento Libere Professioni (DLP). Tra i componenti la Vicepresidente Daniela Boltrini. Presentato il libro su Professioni e IA.
Dopo la nascita, a luglio, il Dipartimento Libere Professioni (DLP) di Confprofessioni si è dato una struttura per dare sostanza al progetto. Il 7 novembre si è costituito il Comitato Scientifico nella sede della Pontificia Università Antonianum, a Roma. Per Anmvi- su  designazione del Presidente Marco Melosi – ne fa parte la Vicepresidente Daniela Boltrini.

Il Comitato scientifico – spiega l’avvocato Giampaolo Di Marco, Direttore Generale del Dipartimento- "non sarà un semplice organo consultivo, ma il fulcro del
Dipartimento: avrà il compito di delineare l’indirizzo strategico e di individuare le attività didattiche ed editoriali che arricchiranno la nostra offerta formativa, in sinergia con il Comitato di Ricerca. Un luogo di confronto e di costruzione collettiva, dove le diverse anime delle professioni potranno contribuire in modo concreto alla crescita del sistema e avvicinare i giovani professionisti del futuro”.

Facendone parte, Anmvi vuole contribuire a rafforzare la voce delle professioni e dare nuova energia a un percorso che nasce dall’ascolto e dalla partecipazione di tutti. Il Dipartimento Libere Professioni intende realizzare una vera e propria diplomazia scientifica delle professioni, con uno sguardo rivolto al futuro e ai giovani che desiderano intraprendere percorsi professionali qualificati.

Il primo frutto delle attività del Dipartimento è la pubblicazione del libro “Le professioni intellettuali nell’era della digitalizzazione per il bene comune”, realizzata dcon il contributo di tutte le associazioni aderenti a Confprofessioni. Una copia della pubblicazione è stata consegnata dal Pontefice Leone XIV dal Presidente Marco Natali in occasione dell'udienza giubilare del 9 novembre per il Giubileo delle Professioni.