• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32873
cerca nelle Regioni... cerca nelle Regioni...

PREVENZIONE E CONTRASTO DEL MALTRATTAMENTO DEGLI ANIMALI

Approvato il protocollo d’intesa tra Regione Lombardia e Prefettura di Milano per l’attuazione del progetto "Prevenzione e contrasto del maltrattamento degli animali" per gli anni 2020-2021.

PIANO REGIONALE DI MONITORAGGIO DELLA LEISHMANIOSI CANINA

E' stato approvato il Piano regionale di monitoraggio della Leishmaniosi canina in Lombardia.

MISURE DI SUPPORTO ALL'EXPORT DI PRODOTTI DI ORIGINE ANIMALE

Sono state approvate le misure di supporto all’export di alimenti, mangimi, sottoprodotti di origine animale (OA) e di animali vivi da aziende lombarde verso paesi terzi.

EROGAZIONE DELLE RISORSE FINANZIARIE ALLE AA.TT.SS. 

Approvati i «Piani locali» trasmessi da ciascuna ATS della Regione Lombardia e assegnata la somma complessiva di € 1.200.000,00 sulla base del piano di riparto.

CRITERI E MODALITA' DI RIPARTO DELLE RISORSE PER I CRAS

Approvate alcune determinazioni in merito all’applicazione dei criteri e alle modalità di riparto delle risorse da destinare ai centri di recupero e soccorso della fauna selvatica in difficoltà (C.R.A.S.).

IMPEGNO PER IL CONTRASTO AL MALTRATTAMENTO DEGLI ANIMALI

Approvati gli impegni di spesa e la conseguente liquidazione delle risorse finanziarie per il contrasto e la prevenzione del maltrattamento degli animali.

COMPOSIZIONE CONSULTA REGIONALE DEGLI ORDINI COLLEGI E ASSOCIAZIONI

Approvata la composizione della Consulta regionale degli Ordini, Collegi e Associazioni con la quale viene riconosciuta la funzione sociale e il ruolo propositivo svolto dagli ordini, collegi e associazioni professionali nello sviluppo socio economico regionale, da realizzarsi attraverso: a) la promozione di iniziative volte a qualificare le libere professioni nell’esercizio delle loro competenze e rapporti con i cittadini, predisponendone gli strumenti necessari; b) l’attuazione di una politica di informazione adottando le misure necessarie all’aggiornamento delle professioni finalizzato anche all’inserimento nel contesto europeo; c) la promozione di un’adeguata tutela del cliente e degli interessi pubblici connessi al corretto e legale esercizio della professione, alla qualità delle prestazioni ed al rispetto delle regole deontologiche.

LIMITAZIONE ATTIVITA' VENATORIE PER RISCHIO ORGANISMO NOCIVO

E' stata approvata la limitazione delle attività venatorie per ridurre il rischio della diffusione dell’organismo nocivo meloidogyne graminicola Golden & Birchfield in Lombardia.

ADEMPIMENTI NELL'AMBITO DEL PIANO DI CONTENIMENTO DELLA NUTRIA

Sono stati approvati alcuni adempimenti nell'ambito del piano regionale di contenimento ed eradicazione della nutria 2018/2020.

GESTIONE DELLE EMERGENZE EPIDEMICHE E NON EPIDEMICHE

La Giunta ha approvato le linee guida per la gestione delle emergenze epidemiche e non epidemiche dei Dipartimenti veterinari e sicurezza alimenti di origine animale.