• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32340
cerca ... cerca ...
REG 1/2005

Trasporto animali: relazione annuale sui controlli

Pubblicata la relazione sui controlli sulla protezione degli animali durante il trasporto. Da Piemonte, Valle d'Aosta e Veneto il maggior numero di notifiche. Crescono le infrazioni. Trasporto dei bovini in testa agli accertamenti. Quasi la metà dei mezzi con infrazioni proviene dalla Francia. Azioni future: aumento dei controlli non discriminatori.
NORME E TRIBUTI

Ritiro rifiuti speciali, valida la riduzione della tassa

La TIA (Tariffa di Igiene ambientale) e la TARSU (tassa per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani) sono state sostituite dal nuovo Tributo Comunale denominato TARES. Ma la riduzione per l'attivazione del ritiro dei rifiuti speciali è sempre valida. L'agevolazione vale sia nei Comuni che applicano la Tarsu sia in quelli ove è già vigente la TARES.
LETTERA AL MATTINO DI PARMA

ANMVI: anagrafe fondamentale, gli sprechi sono altrove

"L'anagrafe canina è fondamentale, gli sprechi stanno nei canili". ll Presidente dell'ANMVI: "Svuotare i canili e una sola anagrafe". In una lettera al direttore del Mattino di Parma, Marco Melosi risponde al consigliere regionale dell'Emiila Romagna Fabio Filippi. Commenti e proposte sull'utilità dell'anagrafe canina e i risparmi di spesa.
SICUREZZA

Buone notizie sulla verifica dell’impianto elettrico

"La verifica periodica, è stato chiarito di recente, non è obbligatoria per tutti". La verifica biennale deve essere eseguita solo quando nell'ambiente di lavoro siano presenti figure che seguendo il dettato dell'art.2 del Dlgs 81/08 sono definibili "lavoratori". La buona notizia arriva da Carlo Pizzirani, direttore dei corsi ANMVI per la sicurezza sul lavoro. La conferma nella Guida tecnica dell'INAIL.
EVENTI

SCIVAC Rimini: primo congresso in Italia certificato ISO

La formula dello SCIVAC Rimini, tradizionale appuntamento annuale per migliaia di medici veterinari, è certificata. Traguardo raggiunto con ISFCERT, istituto di certificazione riconosciuto dal ministero dello Sviluppo Economico. E' la prima certificazione, secondo la norma ISO 25639, a cui si sottopone, in Italia, un evento congressuale di questo tipo. (VIDEO)