• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32778
cerca ... cerca ...
70 FIERA DEL BOVINO DA LATTE

Farmaci, SIVAR: uso prudente una grande opportunità

Anche quest'anno, SIVAR - collaboratore ufficiale della Fiera Internazionale del Bovino da Latte- ha portato alla manifestazione l'avaguardia scientifica e la veterinaria italiana del settore zootecnico. Più di 500 Medici Veterinari, liberi professionisti e dipendenti SSN, si sono confrontati in buiatria, suiatria, legislazione e antibioticoresistenza.
MOBILITAZONE MONDIALE

"Sono un medico veterinario e difendo la ketamina"

La "questione Ketamina" sarà sul tavolo degli esperti mondiali a metà novembre a Ginevra. La modifica, in corso di valutazione all'OMS, rischia di precludere l'accesso ad un farmaco essenziale per i pazienti animali. Contraria la veterinaria mondiale. Intanto la FDA prepara la posizione ufficiale degli Stati Uniti. E l'AVMA si mobilita.
VIA LIBERA IN SENATO

Biodiversità, quali razze salvare e perché?

Approvata in Senato la legge sulla biodiversità. Nasce l'allevatore "custode" per preservare le risorse genetiche di razze "autoctone" e poco allevate. Obiettivo? Soddisfare la domanda del mercato, sostenere l'economia locale e adattarsi ai mutamenti dei processi produttivi.  Ma quali sono le razze da salvare? Una Linea guida.
VALUTAZIONI

Cancerogenità delle carni: cosa ha detto l'OMS?

E' stato pubblicato l'atteso parere dell'OMS sul consumo di carni rosse e trasformate. L'Agenzia per la ricerca sul cancro (IARC) dell'Organizzazione Mondiale della Sanità ne ha valutato la cancerogenicità e precisa: la classificazione riguarda il livello di evidenza scientifica disponibile non l'intensità del rischio.
WWW.VETERINARIODIFIDUCIA.IT

DDD: nuove funzionalita per monitorare gli antibiotici

Calcolo dei consumi, confronto temporale sui dati per valutare le azioni intraprese. Il DDD, il software della SIVAR per i medici veterinari d'azienda zootecnica si è arricchito di nuove funzionalità. Curato da Franco Aldrovandi, ideatore e curatore del progetto, il DDD consente di calcolare un "indice di rischio". E' l'unica piattaforma nel suo genere in Italia.