• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32379
cerca ... cerca ...

VETPEDIA ENTRA NELLA FASE OPERATIVA

VETPEDIA ENTRA NELLA FASE OPERATIVA
La "wikipedia" della medicina veterinaria è in piena fase attuativa. Sono già al lavoro 31 specialisti. Sarà la prima enciclopedia online di medicina veterinaria, gratuita e aperta ai contributi di tutti i veterinari. Si tratta di un progetto culturale che sposa la filosofia del sapere condiviso, destinato alla consultazione e alla partecipazione dei medici veterinari.

Vetpedia, la Wikipedia di medicina veterinaria, è in piena fase attuativa. Dopo la prima riunione operativa nel corso dei lavori congressuali del 65° SCIVAC, 31 specialisti sono già al lavoro per realizzare l'enciclopedia on-line di medicina veterinaria.

Si tratta di referenti riconosciuti delle 22 specialità previste in questa prima fase del progetto. Direttore scientifico di Vetpedia sarà Maria Grazia Monzeglio, Coordinatore del progetto, Enrico Febbo, Direttore editoriale di EV, entrambi già impegnati nella direzione scientifica di Vet Journal.

Vetpedia, la prima enciclopedia on-line di medicina veterinaria al mondo, ideata e realizzata da ANMVI con la gestione organizzativa di EV, sarà aperta liberamente alla fruizione e al contributo di tutti i medici veterinari, sarà in rete nel 2011 con le prime 300 voci dedicate agli animali da compagnia realizzate in collaborazione con le Società specialistiche SCIVAC e con universitari e liberi professionisti.

Si tratta di un progetto culturale ad hoc, che sposa la filosofia del sapere condiviso destinato ai medici veterinari e, in prospettiva, anche di utilità per il pubblico.

L'edizione italiana sarà presto tradotta anche in inglese, aprendo così il progetto ai contributi internazionali. Successivamente sarà sviluppato anche il settore della medicina degli equini e degli animali da reddito. Inoltre, Vetpedia estenderà il campo delle voci al settore professionale (legislazione, normativa ecc.)

Lungimirante il sostegno degli sponsor, Bayer e Royal Canin, ai quali vanno i ringraziamenti degli ideatori e degli esecutori del progetto Vetpedia.