ANIMALI E SICUREZZA AMBIENTALE NEI PARCHI NAZIONALI
Dopo la morte di due orsi marsicani in una vasca di raccolta acque, l'On Gianni Mancuso ha presentato una interrogazione parlamentare al Ministro dell'Ambiente per chiedere misure di sicurezza nei Parchi nazionali: "grave perdita per una specie che rischia l'estinzione".
L'On Gianni Mancuso sollecita"un impegno straordinario di tutte le istituzioni" per salvare l'orso marsicano, "specie simbolo del Parco Nazionale dell'Abruzzo, Lazio e Molise". L'auspicio è contenuto nell' interrogazione parlamentare rivolta al Ministro dell'Ambiente Stefania Prestigiacomo, dopo la morte di orsi marsicani per annegamento all'interno del Parco Nazionale dell'Abruzzo, Lazio e Molise.
In particolare si trattava di un esemplare adulto, di 7 anni di età, femmina, insieme al suo cucciolo, di poco più di 1 anno. Entrambi gli esemplari sono finiti in un bacino di raccolta di acqua con pareti in cemento verticali che ne ha impedito l'uscita.
Mancuso chiede quindi "una verifica che gli impianti di raccolta delle acque presenti all'interno dei Parchi Nazionali siano protetti da reti poiché vasche non protette quali quella in oggetto rappresentano un pericolo tanto per gli animali, quanto per gli escursionisti".
"Anche se si dimostrerà che la causa sia stata accidentale- osserva l'interrogante- queste morti sono state causate dalla mano dell'uomo ed hanno determinato una grave perdita per la comunità, stante l'esiguo numero raggiunto da questa specie che rischia l'estinzione".