• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32380
cerca ... cerca ...

MANOVRA, SENZA TURN OVER 362 VETERINARI SSN

MANOVRA, SENZA TURN OVER 362 VETERINARI SSN
Secondo le proiezioni del Sole 24 Ore Sanità, con la manovra finanziaria organici e retribuzioni vanno "a picco". Applicando il massimo del blocco del turn over, nel 2014 la categoria dei dirigenti veterinari vedrà 452 cessazioni, di cui solo 90 con turn over e ben 362 senza sostituzione. Le assunzioni potranno riprendere solo nel 2015. Medici e veterinari confermano le giornate di sciopero a luglio. Domani protesta sul posto di lavoro e a Roma.

I dirigenti medici e veterinari del SSN mantengono la linea dura contro la manovra economica varata dal Governo. Sono confermate le due giornate di sciopero nazionale, indette dalle organizzazioni sindacali dei medici, veterinari, sanitari e amministrativi del Ssn per il 12 e 19 luglio, e il sit-in di protesta di domani.

L'effetto del blocco del turn over previsto dalla manovra finanziaria approvata dal Governo (DL n. 78 del 31 maggio 2010 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 125 del 31 maggio) investira circa 690 mila operatori della Sanità. Da qui al 2014 potrebbero venire meno 15 mila medici, veterinari e odontoiatri, oltre a 3.500 dirigenti non medici e 59.500 unità di personale.

Secondo le proiezioni del Sole 24 Ore Sanità, applicando il massimo del blocco del turn over, nel 2014 la categoria dei dirigenti veterinari vedrà 452 cessazioni, di cui 90 con turn over e ben 362 senza sostituzione. Il blocco non è un "obbligo" per le Regioni, in quanto la Corte Costituzionale ha sempre affermato che non possono essere dettate disposizioni in materie come la Sanità, tuttavia alle Regioni vengono contestualmente imposti ingenti risparmi di spesa, compresi tagli del 50% ai contratti atipici e alle consulenze. Il blocco del turn over varrà fino al 2014. Le assunzioni potranno riprendere nel 2015.

Sul versante economico, oltre alla perdita degli aumenti legati al mancato rinnovo contrattuale 2010-2012 ( dai 4 ai 5 mila euro in meno di retribuzione annua), la manovra blocca ogni aumento extra compresi gli aumenti legati all'incentivazione della produttività. A rimetterci saranno anche i dirigenti che nei tre anni a venire avrebbero dovuto fare un salto di fascia per anzianità. Per i dirigenti veterinari il congelamento di tre anni per mancati scatti di anzianità è di 13.813 euro.
Altra nota dolente è la possibilità di non confermare negli incarichi dirigenziali anche chi abbia ottenuto una valutazione positiva sul suo operato. Il dirigente potrà essere destinato ad altro incarico anche di valore economico inferiore.

Nel Conto annuale 2008, riferimento statistico per le proiezioni del Sole 24 Ore Sanità, i medici veterinari dipendenti del SSN sono 5.787 (somma di veterinari con incarichi di struttura semplice, complessa e altri incarichi). Di questi 5.787, 956 sono donne.