• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32383
cerca ... cerca ...

PFIZER SOSPENDE VACCINO CONTRO BVD

PFIZER SOSPENDE VACCINO CONTRO BVD
Pfizer Animal Health ha messo in atto la sospensione volontaria e temporanea della vendita di PregSure BVD, un vaccino contro la diarrea virale bovina, in tutti i Paesi membri dell'Unione Europea. Comunicato dell'azienda.

Pfizer Animal Health ha messo in atto la sospensione volontaria e temporanea della vendita di PregSure BVD, un vaccino contro la diarrea virale bovina, in tutti i Paesi membri dell'Unione Europea.

Questa misura di natura transitoria è stata adottata quale intervento precauzionale mentre l'azienda ed altri stakeholders continuano a condurre indagini esaustive per scoprire le eventuali cause della pancitopenia neonatale del bovino (BNP) e la possibile correlazione con l'uso del vaccino PregSure BVD. Pfizer ha provveduto a notificare questa sospensione alle autorità regolatorie dei Paesi UE e ai propri clienti. Questa decisione segue l'analoga misura attuata in Germania ad Aprile ed è volta ad appurare se tale intervento produca un effetto sull'incidenza della BNP.


Pfizer sta conducendo attivamente un'indagine approfondita sulla BNP in collaborazione con istituti di ricerca veterinaria europei. Uno studio epidemiologico finanziato da Pfizer è in corso di svolgimento per identificare i comuni fattori di rischio esistenti tra i casi di BNP segnalati. Altre attività di ricerca condotte sul territorio dell'Unione Europea cercano di verificare come l'assunzione di colostro possa far insorgere la malattia. Si sta inoltre esplorando la possibilità che la BNP sia una malattia emergente. Pfizer comunicherà i risultati di questi studi alle autorità regolatorie.


PregSure BVD è stato immesso sul mercato tedesco nel 2004 e successivamente in altri Paesi dell'Unione Europea. Ad oggi, oltre 13 milioni di dosi di questo vaccino sono state vendute nell'UE. Pfizer Animal Health è impegnata a collaborare con altri centri di ricerca per gettar luce sulle cause di questa malattia, nel miglior interesse della comunità dei medici veterinari e degli allevatori.

La pancitopenia neonatale del bovino (BNP) è una malattia clinica emergente dei vitelli riconosciuta solo di recente. La causa è ancora sconosciuta e tale affezione potrebbe presentare un'eziologia multifattoriale. La malattia si manifesta nei vitelli neonati (fino a quattro settimane di vita) e, nella maggioranza dei casi, in seguito all'assunzione di colostro dalla genitrice. I sintomi clinici caratteristici includono emorragia interna, petecchie sulle mucose, melena ed eventualmente emorragia cutanea ("sudore sanguigno") nonché sanguinamento da ferite ed orifizi.
Pfizer ha ricevuto ad oggi segnalazioni di circa 2300 casi di vitelli affetti da BNP nell'Unione Europea, di cui meno di 50 sono stati segnalati in Italia.