Dopo l'interrogazione parlamentare dell'On Mancuso sulle condizioni di detenzione degli animali nello zoo di Terrasini, i veterinari della SIVAE hanno analizzato il video-denuncia di Striscia la Notizia. Brunetti: quell'orso non è nervoso, ha mal di denti. Intervento del Presidente Paolo Selleri sulla prevenzione del maltrattamento. "Il povero orso che alterna momenti catatonici a momenti di follia in cui arriva ad autolesionarsi mordendosi le zampe" ha semplicemente mal di denti. Analizzato dai medici veterinari della SIVAE, il video-denuncia di Striscia la Notizia sullo Zoo di Terrasini (Palermo) parla chiaro: "quell'esemplare non è nervoso- dichiara Leonardo Brunetti che ha contattato gli autori della trasmissione- ha mal di denti. Sta soffrendo un problema di tipo odontoiatrico, mostra i segni di una fistola dentale e se non è ancora stato fatto basterebbe levargli il dente. Certo, una estrazione su un orso non è cosa semplice, ma è quel che andrebbe fatto da un medico veterinario che sa come intervenire".
Sulle condizioni di detenzione degli animali detenuti nello zoo di Terrasini è stata richiamata l'attenzione del Minsitero della Salute dall'On Gianni Mancuso in una interrogazione parlamentare. Il caso ripropone in tutta la sua evidenza la mancanza di regole sanitarie e veterinarie precise sulle condizioni degli animali esotici presenti nel nostro Paese non solo nelle strutture adibite a spettacolo e mostre, ma anche nei luoghi pubblici commerciali e nelle abitazioni private.
"La giornata formativa dedicata al benessere degli animali esotici dell'8 aprile scorso- dichiara il Presidente della SIVAE Paolo Selleri- ha messo in luce la mancanza di linee guide centrate sulle esigenze sanitarie degli animali esotici e sulla competenza veterinaria e soprattutto la mancanza di una progettualità responsabile e scientificamente fondata riguardante le alternative che si offrono agli animali recuperati e sequestrati. Non bastano più le buone intenzioni e le denunce televisive".