Il modello di interazione fra la Categoria medico veterinaria e quella degli allevatori, basato sulla mediazione delle organizzazioni allevatoriali, potrebbe essere rivisto. E' un modello ancora valido? E' un modello ancora attuale? La FNOVI promuove una consultazione fra i medici veterinari. ANMVI invita alla più ampia partecipazione. Una riflessione sul rapporto fra la Categoria e le organizzazioni degli allevatori (Aia, Ara, Apa) che si avvalgono dell'assistenza tecnico-sanitaria di medici veterinari incaricati o convenzionati. E' questo il significato della consultazione promossa dalla FNOVI e in corso di svolgimento on line, per verificare con i medici veterinari l'opportunità e le modalità di un proprio intervento sugli attuali meccanismi di interazione tra medici veterinari e allevatori, in vista di una loro eventuale ridefinizione.
Ci sono criticità nel reclutamento dei medici veterinari, nella individuazione degli incarichi ad essi affidati e, in alcuni casi, nella determinazione di criteri di valutazione e di verifica del loro operato. Inoltre, molteplici elementi di distorsione della concorrenza, ravvisando nel circuito chiuso delle organizzazioni allevatoriali le condizioni per l'estromissione di fatto dal mercato delle prestazioni veterinarie dei colleghi non reclutati dalle Apa/Ara. Elementi di concorrenza sleale e di monopolio parziale sono dati dal ribasso delle tariffe applicate sulle prestazioni rese agli allevatori tramite Apa, così come dalla sottrazione di alcune tipologie di prestazioni al libero mercato.
Il fatto che le organizzazioni allevatoriali ricevano risorse finanziarie pubbliche dalle Autorità regionali e amministrative rappresenta un ulteriore fattore di criticità posto all'attenzione della Fnovi. Va quindi fatta una riflessione sulla bontà di meccanismi di finanziamento diretto di questi fondi ad organizzazioni che - chiamate a gestirle per finalità collettive di sanità animale, epidemiologiche e di sicurezza alimentare - finiscono per gestirli come se si trattasse di risorse private.
Su sollecitazione di ANMVI e FNOVI, sono state presentate anche interrogazioni parlamentari.
La Fnovi è stata raggiunta da ipotesi di ridefinizione dell'interazione fra la Categoria medico veterinaria e quella degli allevatori che portino al superamento dell'attuale modello basato sulla mediazione delle organizzazioni allevatoriali. Prima di qualunque ulteriore approfondimento, la Fnovi ritiene necessario acquisire il parere dei medici veterinari. L'ANMVI invita alla più ampia partecipazione.