• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32375
cerca ... cerca ...

LOMBARDIA, POCHI GIORNI PER IL PIANO RANDAGISMO

LOMBARDIA, POCHI GIORNI PER IL PIANO RANDAGISMO
La Legislatura regionale è in scadenza e alla Commissione Sanità rimane poco tempo per approvare il "Piano Triennale degli interventi di educazione sanitaria e zoofila, controllo demografico degli animali e prevenzione del randagismo". ANMVI Lombardia: auspichiamo l'adozione del parere espresso dalla Consulta regionale e la rapida approvazione del Piano.

Resta poco tempo prima della fine della Legislatura regionale per approvare il "Piano Regionale Triennale degli interventi di educazione sanitaria e zoofila, di controllo demografico della popolazione animale, e di prevenzione del randagismo" previsto dalla Legge Regionale della Lombardia n. 33/2009.

Il Piano sarà domani all'ordine del giorno della III Commissione sanità della Regione Lombardia, dopo una serie di rinvii che ne hanno impedito fino ad oggi l'approvazione. Sul Piano si è già espressa la Consulta regionale per il randagismo, che ha per tempo formulato il previsto parere di competenza.

In particolare, la Consulta ha individuato quali ambiti di intervento prioritari: l' educazione sanitaria e zoofila, il controllo demografico della popolazione animale e la prevenzione del randagismo, prevedendo di non disperdere le risorse economiche stanziate per il risanamento e la costruzione dei canili.
Ai Consiglieri della Commissione Sanità, la Consulta ha già formalmente chiesto l'approvazione del Piano Triennale " al fine di assicurare idonea implementazione della Legge regionale 33/2009 e lo sblocco dei fondi accumulati dal 1991 che la Regione Lombardia non ha ancora utilizzato".

La Consulta Regionale, la cui istituzione è prevista dalla Legge Regionale 33/2009, è composta da esperti di tutte le categorie che quotidianamente si occupano della materia, ognuno nelle parti di propria competenza, e proprio per questo ritiene che il suo parere sia equilibrato e rispondente alle esigenze della realtà regionale".


ANMVI Lombardia, che partecipa ai lavori della Consulta con un proprio rappresentante, auspica l'adozione del parere espresso dalla Consulta regionale randagismo e la rapida approvazione del Piano.