• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32310
cerca ... cerca ...

I PROFESSIONISTI NELLE CAMERE DI COMMERCIO

I PROFESSIONISTI NELLE CAMERE DI COMMERCIO
Non più solo artigiani e commercianti. La riforma delle Camere di commercio appena varata inserisce la rappresentanza dei liberi professionisti nei consigli camerali. Dopo sedici anni, il Consiglio dei ministri ha varato la riforma delle Camere di commercio sotto forma di decreto legislativo aprendo ai professionisti. "Del consiglio fanno parte tre componenti, di cui due in rappresentanza, rispettivamente, delle organizzazioni sindacali dei lavoratori e delle associazioni di tutela degli interessi dei consumatori e degli utenti e uno in rappresentanza dei liberi professionisti designato dai Presidenti degli ordini professionali costituiti in apposita consulta presso la camera di commercio".

Dopo sedici anni, il Consiglio dei ministri ha varato la riforma delle Camere di commercio sotto forma di decreto legislativo aprendo ai liberi professionisti.

«Con questa riforma - ha spiegato il ministro dello Sviluppo economico, Claudio Scajola - si introduce un significativo rafforzamento della capacità di azione delle Camere di commercio soprattutto per la promozione per lo sviluppo delle autonomie locali». Punti chiave del riordino sono, tra gli altri, il rafforzamento delle competenze in materia di internazionalizzazione, la semplificazione delle modalità di composizione degli organi, l'accorpamento dei servizi per le Camere più piccole.

In particolare: per gli organi viene inserita la rappresentanza dei professionisti nei consigli camerali e vengono semplificate le modalità di composizione degli organi.

Il presidente della Confcommercio Carlo Sangalli ha plaudito alla riforma parlando di Camere di commercio «più forti ed efficienti», che diventano vere e proprie «case dell'economia» grazie alla riforma varata dal governo. Fra le novità introdotte, Sangalli ha sottolineato il proprio apprezzamento per «il riconoscimento esplicito del ruolo della Camere di commercio nelle politiche per l'internazionalizzazione e l'innovazione, così come l'ingresso nel consiglio camerale» del rappresentante degli ordini professionali.

Allegati
pdf IL DECRETO DI RIFORMA DELLE CAMERE DI COMMERCIO.pdf