L'ANMVI e l'IZS di Teramo organizzano il primo convegno internazionale
"La Veterinaria nelle Emergenze". Ad un anno dal terremoto che ha colpito l'Abruzzo, si farà il punto su preparazione, programmazione e intervento in situazioni di calamità naturali e di emergenze epidemiche. Ospiti istituzionali e internazionali a Montesilvano dal 10 all'11 aprile.
Programma e
scheda di adesione. Sarà il primo convegno internazionale su "
La Veterinaria nelle Emergenze" quello organizzato dall'
IZS di Teramo e dall'
ANMVI ad un anno dal sisma che ha colpito l'Abruzzo. A Montesilvano (Pescara) dal 10 all'11 aprile si farà il punto su preparazione, programmazione e intervento in situazioni di calamità naturali e di emergenze epidemiche.
Alla presenza di ospiti istituzionali e di esperti scientifici, nazionali e internazionali, i medici veterinari potranno seguire due giornate di formazione accreditata ECM e tracciare un bilancio degli interventi realizzati a seguito del sisma.
Le emergenze calamitose del territorio hanno sempre ricadute significative sulla salute pubblica, sulla sanità animale, sulla tutela del patrimonio del territorio, sull'economia e sulla vita di una comunità. Questo convegno internazionale si propone, di mettere a confronto metodi, strumenti, procedure, su cui si basa la gestione delle emergenze veterinarie conseguenti a catastrofi naturali e di fare il punto sulla lezione appresa, ad un anno dal tragico sisma che ha colpito l'Abruzzo.
Gli organizzatori e i partecipanti intendono così sottolineare la costante vicinanza alla popolazione colpita e mantenere viva la sensibilità collettiva verso le azioni di prevenzione e intervento a favore della sanità pubblica e della sanità animale.
Gli esperti invitati metteranno in evidenza il ruolo del medico veterinario in contesti in cui l'ordinaria gestione degli interventi è compromessa ed è chiamato ad affrontare priorità urgenti, in team, per fornire assistenza alla popolazione e agli animali e gestire i rischi. La formazione gioca un ruolo chiave ed è proprio nelle fasi non emergenziali che vanno messe a punto le strategie di preparazione e di intervento.
Gli organizzatori ringraziano gli Ordini Provinciali dei Veterinari dell'Abruzzo, la FNOVI, l'ENPAV e Confprofessioni Abruzzo. Hanno contribuito alla realizzazione di questo evento l'Assessorato alla Formazione della Regione Lombardia e ANMVI International.
MODULO DI ISCRIZIONE E ACCREDITO ECM