• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32379
cerca ... cerca ...

AVIARIA, NUOVE NOTIFICHE DI FOCOLAI LPAI

AVIARIA, NUOVE NOTIFICHE DI FOCOLAI LPAI
Nuove notifiche dall'Italia all'Unione Europea per focolai H7 a bassa patogenicità. Correlazione epidemiologica in allevamenti avicoli di Umbria e Lazio. Focolaio anche in Toscana. Tutti i riscontri si sono avuti nell'ambito delle ordinarie attività di sorveglianza per l'influenza aviaria.

Correlazione epidemiologica di focolai H7 a bassa patogenicità in due aziende in Umbria e Lazio. Un focolaio confermato anche in Toscana. Le attività di sorveglianza dell'influenza aviaria hanno prodotto nuove notifiche per la Commissione Europea, informata il 13 gennaio dalla Direzione Generale della Sanità Animale e del Farmaco Veterinario degli sviluppi del piano nazionale di monitoraggio e della conseguente applicazione delle misure comunitarie previste dalla Direttiva 2005/94/CE.


Il 30 dicembre 2009 Centro di Referenza nazionale per l'influenza aviaria presso l'IZS delle Venezie ha confermato la sieropositività per virus influenzale sottotipo H7, a bassa patogenicità, su campioni di sangue prelevati, nell'ambito delle ordinarie attività di sorveglianza per l'influenza aviaria, in un allevamento per la produzione di uova da consumo e volatili di carne sito nel Comune di Pomezia, in Provincia di Roma. Nessuna sintomatologia influenzale negli avicoli.


Dall'indagine epidemiologica eseguita dai Servizi Veterinari locali è emersa l'introduzione di una partita di volatili (91 anatre e 72 pollastre) in data 25/11/2009 proveniente da un'azienda di svezzamento sita nel Comune di Perugia. La Regione Umbria ha disposto un controllo sierologico, mentre l'Autorità competente ha disposto il sequestro dell'azienda, in attesa dei risultati, giunti il 4 gennaio scorso dal Centro di Referenza dell'IZSVE che ha confermato la sieropositività per virus influenzale H7 a bassa patogenicità in un siero di pollo prelevato nell'azienda, in assenza di sintomatologia clinica. Ieri è stato disposto l'abbattimento di tutti i volatili presenti.


Il 31 dicembre il Centro di Referenza dell'IZSVE ha confermato un focolaio di influenza aviaria a bassa patogenicità ( sottotipo H7) in un'azienda di galline ovaiole senza segni clinici di malattia, sita nel Comune di Lajatico, in provincia di Pisa. Dopo il sequestro dell'azienda, sono state ultimate le operazioni di abbattimento e disinfezione.

Allegati
pdf NOTIFICA H7 LPAI UMBRIA LAZIO 1.PDF
pdf NOTIFICA H7 LPAI TOSCANA.PDF