• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32375
cerca ... cerca ...

PDL PER IL SERVIZIO VETERINARIO CONVENZIONATO

PDL PER IL SERVIZIO VETERINARIO CONVENZIONATO
Istituire il "Servizio sanitario veterinario convenzionato per cani e gatti, gratuito, i cui beneficiari appartengono a determinate categorie più bisognose di tutela". La proposta è dell'On Cesare Damiano. La sottoscrivono 39 deputati. ANMVI: buone intenzioni impraticabili.

La proposta di legge n. 2708 presentata dall'ex Ministro del Lavoro, Cesare Damiano stima in 10 milioni di euro la spesa necessaria per istituire un Servizio sanitario veterinario convenzionato.

Il testo, sottoscritto da altri 39 deputati, individua i beneficiari delle prestazioni e le modalità di erogazione. I primi, secondo l'atto parlamentare, sarebbero i cani e i gatti i cui proprietari, per motivi di reddito, risultino già esenti dal pagamento delle spese del Servizio sanitario nazionale (SSN); i cani e i gatti ospitati in strutture gestite da organizzazioni di volontariato; i cani di quartiere; i cani e i gatti impiegati nella pet-therapy; i gatti delle colonie feline. Inoltre, anche al fine di favorire l'adozione di animali randagi, è stabilita la gratuità del primo intervento veterinario in caso di raccolta di animali vaganti.

All'erogazione della prestazione veterinaria convenzionata provvedono le aziende sanitarie locali (ASL) competenti per territorio che, in base alle loro strutture, ai mezzi e al personale, sono in grado di erogare il servizio. Nel caso in cui il Ministero del lavoro, della salute e delle politiche sociali verifichi l'inadeguatezza della ASL ad erogare il servizio, la regione provvede alla stipula di convenzioni con medici veterinari pubblici e privati.

Le convenzioni sono regolate dalle norme contrattuali vigenti. Pertanto, i medici veterinari dipendenti dalle ASL che esercitano la propria attività in regime di libera attività professionale intramuraria sono iscritti a domanda in un apposito elenco speciale e i medici veterinari liberi professionisti, che intendono accedere alla convenzione con il Servizio sanitario veterinario, sono tenuti a presentare richiesta al proprio ordine professionale provinciale entro tre mesi dalla data di entrata in vigore della legge.


Gli ordini professionali provvedono quindi all'invio delle richieste alla commissione per le prestazioni sanitarie veterinarie convenzionate.

Allegati
pdf PDL DAMIANO.pdf