TUTELA ANIMALE, TOSCANA: DALLA LEGGE AL REGOLAMENTO
Sono rinviati ad un Regolamento attuativo i punti salienti della Legge regionale n. 59 con cui la Toscana ha varato le nuove norme per la tutela degli animali. Fra questi le "forme mutualistiche di assistenza veterinaria per gli animali d'affezione". La Regione Toscana si è data 4 mesi di tempo per varare il Regolamento attuativo della Legge regionale 20 ottobre 2009, n. 59Norme per la tutela degli animali, pubblicata sul BUR del 20 ottobre 2009. Nel mese di febbraio del 2010 dovranno pertanto essere emanate le norme che rendono attuative alcune disposizioni della legge.
Ai lavori per la stesura del Regolamento, come in passato per la stesura della Legge stessa, parteciperà il Vice Presidente dell'ANMVI Marco Melosi, anche in veste di componente della Commissione Regionale della Toscana per la Tutela Animale, in rappresentanza della Federazione degli Ordini Veterinari Provinciali.
La legge, innovativa per molti aspetti che riguardano direttamente il medico veterinario, è una base di partenza per disposizioni attuative particolarmente sensibili per la professione e sulle quali ci sono ancora spazi di intervento tecnico-normativo.
In particolare sarà il Regolamento a definire le caratteristiche dell'assistenza veterinaria prevista dall'articolo 39. La Legge stabilisce che la Regione promuove forme mutualistiche di assistenza veterinaria per gli animali d'affezione. La Giunta regionale promuove l'istituzione di
un fondo sanitario per l'assistenza veterinaria, al quale possono contribuire soggetti pubblici e privati, da utilizzare su base annuale per il finanziamento di prestazioni veterinarie.
Altro aspetto innovativo della Legge è la previsione che la Giunta regionale possa contribuire all'attivazione di forme di copertura assicurativa a vantaggio dei responsabili di animali.