Per la riproduzione selezionata, l'ENCI ha approvato il Protocollo diagnostico delle patologie genetiche. Adottato su proposta della Commissione Tecnica Centrale, il documento è finalizzato alla prevenzione delle principali patologie ereditarie. I medici veterinari devono presentare domanda per eseguire i controlli ufficiali. L'ENCI ha pubblicato il Protocollo diagnostico delle patologie genetiche. Approvato dall'Ente, su proposta della Commissione Tecnica Centrale, riguardante il controllo diagnostico delle patologie ereditarie dei cani iscritti al Libro genealogico, il documento è finalizzato al miglioramento dello stato di benessere e alla prevenzione delle principali patologie ereditarie, definendo le modalità delle analisi e della registrazione delle certificazioni, a cui dovranno fare riferimento i proprietari dei cani iscritti al Libro per l'ammissione alla Riproduzione Selezionata.
Pertanto, i medici veterinari che intendono rendersi disponibili per eseguire i controlli ufficiali per il Libro genealogico dei cani di razza per le patologie sotto elencate, devono farne domanda all'Ufficio Centrale del Libro genealogico dell'ENCI, sulla base dei contenuti del presente Protocollo.
Fino a quando l'ENCI non accrediterà i medici veterinari e/o le organizzazioni veterinarie che ne faranno richiesta secondo i criteri indicati nel Protocollo, provvedendo alla conseguente informazione, restano in vigore le attuali disposizioni riferite al controllo delle patologie.