• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32335
cerca ... cerca ...

RABBIA, VACCINAZIONE ENTRO MARZO IN ALTO ADIGE

RABBIA, VACCINAZIONE ENTRO MARZO IN ALTO ADIGE
In Alto Adige, entro il prossimo mese di marzo, tutti i cani dovranno essere vaccinati contro la rabbia. Parallelamente saranno distribuite nei boschi delle apposite esche per realizzare una vaccinazione a tappeto delle volpi. Questo progetto sara' portato avanti con la Regione Veneto e la Provincia di Trento per un'azione interregionale. In Alto Adige, entro il prossimo mese di marzo, tutti i cani dovranno essere vaccinati contro la rabbia. Parallelamente saranno distribuite nei boschi delle apposite esche per realizzare una vaccinazione a tappeto delle volpi. Questo progetto sara' portato avanti con Regione Veneto ed alla Provincia di Trento per un'azione interregionale.


Il ritrovamento di una volpe morta di rabbia silvestre ha fatto scattare l'allarme anche in Alto Adige dove a partire dal 9 dicembre sono state disposte le vaccinazioni per gli animali domestici e selvatici (via orale).

L'assessore provinciale all'agricoltura Hans Berger ha dichiarato che "Una diffusione così rapida non sarebbe stata possibile se nelle aree colpite si fosse intervenuto con controlli accurati e misure tempestive" per cui ora non resta che adottare tali contromisure sul territorio altoatesino.

Berger parla di "capillare azione di vaccinazione antirabbica per tutti i cani. Il siero è stato ordinato e verrà distribuito attraverso i veterinari liberi professionisti o il Servizio veterinario dell'Azienda sanitaria."

Accanto alla vaccinazione dei cani in Alto Adige è stata adottata una seconda contromisura: "Nelle zone ad est dell'Isarco e dell'Adige metteremo delle esche con il siero vaccinale per le volpi, che sono il principale veicolo della rabbia", spiega l'assessore Berger. Questo intervento tuttavia è possibile sono nelle aree non innevate, in quanto nella neve l'esca perde il suo effetto. "Inoltre verranno potenziati i controlli sanitari sulle volpi abbattute", aggiunge Berger. Infine la Provincia ha previsto la vaccinazione antirabbica, all'inizio della prossima stagione dell'alpeggio, di tutti gli animali che verranno condotti ai pascoli alti: si intendono quindi bovini ma anche capire pecore. "Con questi interventi cerchiamo di prevenire il problema rabbia in Alto Adige prima che la situazione possa diventare seria", conclude Berger.