Sabato, 5 Luglio 2025
  • Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32559
cerca ... cerca ...

ALLA CAMPANIA LA COPPA ITALIA 2009

ALLA CAMPANIA LA COPPA ITALIA 2009
La Coppa Italia è stata conquistata dalla Rappresentativa Campania che ha battuto l'Emilia Romagna, campione d'Italia in carica. Sport, amicizia e turismo: questi gli ingredienti vincenti della prima edizione della Coppa Italia Veterinaria 2009. Giuseppe Lucibelli: le partite un pretesto per allegria e spensieratezza fra colleghi. La prima edizione della Coppa Italia Veterinaria si è conclusa con la Fase finale disputata dal 6 all'8 dicembre a Roma, al Centro Preparazione Olimpica "G. Onesti"del CONI. Organizzata dai responsabili delle 11 Rappresentative Regionali di calcio dei Medici Veterinari con il patrocinio della FNOVI, la manifestazione ha visto la Campani aggiudicarsi il trofeo, secondo classificato il Piemonte e terza l'Emilia Romagna.

La Rappresentativa Campania ha battuto sia i campioni d'Italia in carica dell'Emilia Romagna (7-0) sia i colleghi del Piemonte (4-1). Miglior portiere: Cardamone (Campania). Super cannoniere della manifestazione tricolore si è rivelato Luigi De Gennaro con 12 reti in tutto, addirittura otto realizzate nella fase finale.

"Sono doppiamente felice - dichiara il presidente-allenatore della Campania, Giuseppe Lucibelli -primo perché abbiamo vinto la Coppa Italia, secondo perché abbiamo lanciato l'idea della manifestazione tricolore, accolta con entusiasmo da tutte le altre dieci rappresentative regionali, svoltasi nel pieno rispetto dei nostri obiettivi: le 19 partite e la fase finale, disputate in due mesi, sono state il pretesto per trascorrere giornate con i colleghi e le famiglie in allegria e spensieratezza".

I veterinari "calciatori"hanno ringraziato il Presidente della Fnovi Gaetano Penocchio, giunto a Roma appositamente per l'ultima gara in programma e per la premiazione finale che si è svolta nei saloni del Centro CONI all'Acqua Acetosa a Roma, per la concessione dell'alto patrocinio "ed ancor di più perché con la sua presenza ha nobilitato la manifestazione."

Il Comitato Organizzatore

Ezio Abrami (Lombardia), Roberto Cavallin (Lazio), Carlo Crotti (Umbria), Nicola De Luca (Abruzzo), Proto Doro (Sardegna), Stefano Ferrarini (Triveneto), Sandro Girolimini (Marche), Giuseppe Lucibelli (Campania), Maurizio Pugliesi (Piemonte), Davide Rosetti (Emilia Romagna) e Amedeo Sonnacchio (Puglia).