• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32379
cerca ... cerca ...

LA RABBIA RICHIEDE INTELLIGENTE COLLABORAZIONE

LA RABBIA RICHIEDE INTELLIGENTE COLLABORAZIONE
Il controllo di zoonosi gravi come la rabbia richiede "la completa e intelligente collaborazione di tutte le componenti della veterinaria". Quanto agli onorari "le Regioni non hanno nessun titolo per definire ed imporre un tariffario per le prestazioni libero professionali". Intervento e raccomandazioni della FNOVI. "Il controllo delle zoonosi gravi come la rabbia richiede a nostro avviso la completa e intelligente collaborazione di tutte le componenti della veterinaria". La Federazione Nazionale degli Ordini Veterinari Italiani ha pubblicato una nota di raccomandazioni a seguito dell'evoluzione della rabbia silvestre nel Nord Est.

Ricordando che l'attività di vaccinazione degli animali "è tipica ed esclusiva del medico veterinario e che per effettuarla non c'è bisogno di ulteriori autorizzazioni", la FNOVI richiama il rispetto delle buone prassi: "la vaccinazione deve essere preceduta dall'identificazione dell'animale e dalla visita clinica e seguita dalla prevista certificazione e dall'invio del Modello 12 (Regolamento di Polizia veterinaria 320/54)".

Inoltre, le campagne vaccinali dovranno essere effettuate in ambienti che offrono garanzie igienico sanitarie, di sicurezza e di benessere degli animali o presso il domicilio del proprietario. Allo scopo, ove esistenti, potranno essere utilizzate le strutture veterinarie private".


Relativamente agli onorari, la FNOVI sottolinea che "le Regioni non hanno nessun titolo per definire ed imporre un tariffario per le prestazioni libero professionali. Per la definizione delle tariffe minime è disponibile lo Studio indicativo in materia di compensi professionali del medico veterinario , fatti salvi accordi diversi tra le Pubbliche Amministrazioni e gli Ordini professionali".