Il Viceministro Fazio alla riunione della Commissione Nazionale per la formazione continua, ha licenziato il documento che disegna il nuovo sistema di formazione a distanza, delineando così le modalità di erogazione e di accreditamento dei provider. Ora, il testo è in Conferenza Stato-Regioni per l'approvazione. Il Viceministro Fazio alla riunione della Commissione Nazionale per la formazione continua ha licenziato il documento che disegna il nuovo sistema di formazione a distanza, delineando così le modalità di erogazione e di accreditamento dei provider. Ora, il testo è in Conferenza Stato-Regioni per l'approvazione.
Entrando nel dettaglio del documento, l'accreditamento dei provider sarà affidato alla Commissione nazionale o alle regioni e province autonome, a seconda dell'ambito di attività del provider stesso. L'ente accreditante verificherà, nel tempo la persistenza dei requisiti di accreditamento. con particolare riferimento anche alla qualità della formazione erogata. Il provider dovrà presentare infatti un piano annuale, contenente l'offerta formativa che intende offrire. Sarà la segreteria della commissione, che opera presso l'Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali, a curare tutti gli aspetti procedurali necessari per assicurare la partenza del nuovo sistema. Per quanto riguarda, invece, i requisiti necessari per accedere all'accreditamento, saranno ammessi i soggetti pubblici e privati erogatori di prestazioni sanitarie o operanti nel campo della formazione.
La Commissione, con l'obiettivo di assicurare l'indipendenza del sistema di formazione continua da interessi commerciali, ha anche deliberato l'istituzione al suo interno di un comitato di garanzia. Nella fase di passaggio al nuovo regime verrà, comunque, mantenuto il sistema di accreditamento degli eventi.
Il Viceministro Fazio, ha espresso in più occasioni, grande soddisfazione per il clima di collaborazione tra le componenti ministeriali, regionali e professionali.
Il documento sarà presentato alla conferenza nazionale sulla formazione continua che si terrà a Cernobbio il 14 e 15 settembre.