Venerdì, 4 Luglio 2025
  • Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32559
cerca ... cerca ...

ANIMALI, UN FILM E UNA GUIDA VACANZE

ANIMALI, UN FILM E UNA GUIDA VACANZE
Sarà presentata sabato prossimo la una guida realizzata dal Ministero della Salute in collaborazione con il Ministro del Turismo Michela Vittoria Brambilla per aiutare le famiglie a vivere in armonia con i propri animali anche nel periodo delle vacanze. Litorali accessibili anche ai cani. Presto un filmato educativo per le scuole. ''Abbandonare o maltrattare un animale e in particolare un cane che e' animale d'affezione, e' un reato punibile con l'arresto da 3 mesi ad un anno''. A ricordare le sanzioni previste dalla legge italiana e' il sottosegretario alla Salute Francesca Martini intervenuta oggi a Uno Mattina per presentare un filmato realizzato per contrastare il fenomeno dell'abbandono e del conseguente randagismo.

E proprio per aiutare le famiglie a vivere in armonia con i propri amici a quattro zampe anche il periodo delle vacanze sabato sara' presentata una apposita guida realizzata in collaborazione con il Ministro del Turismo Michela Vittoria Brambilla. ''Alla base del rapporto uomo-animale - ha ricordato Martini - ci deve essere il principio di responsabilità''.

Di qui la spinta a realizzare il film che verra' trasmesso nelle scuole ''con l'obiettivo - ribadisce il sottosegretario - di stimolare il processo di educazione e il dibattito soprattutto tra i giovani'', affinche' siano consapevoli di cosa vuol dire accogliere in casa un animale. ''L'abbandono - conclude - mette in condizione disumana l'animale e crea uno choc nel bambino che si trova ad assistere alla scena. Non solo: mette a rischio l'incolumita' pubblica dando origine a incidenti stradali e randagismo''.

E restando in tema di vacanze, il sottosegretario al Welfare Francesca Martini chiede che i cani possano accedere a tratti di litorale. "E' un segno di civilta' e di rispetto', cosi' come 'rendere fruibili le aree verdi nei centri urbani''- ha dichiarato ieri in occasione della conferenza di presentazione, alla Camera dei deputati, di due petizioni per garantire 'spazi vitali' ai cani: una per le citta' e una per concedere l'accesso ai cani a litorali e spiagge. ''Fare in modo - aggiunge Martini - che soprattutto le citta' costiere del nostro Paese si rendano piu' accoglienti per i proprietari di animali, garantendo nuovi spazi, servizi e disponibilita' significherebbe anche incentivare chi, per questa scelta di vita, e' da sempre in difficolta' nel periodo estivo''.

Secondo il sottosegretario la presentazione di queste ''due importanti petizioni che mirano a assicurare spazi vitali ai nostri amici a quattro zampe e ai loro responsabili proprietari, e' un importante segno di come la nostra cultura stia cambiando e di come le citta' e i luoghi di vacanza possano e debbano essere interpreti di queste rinnovate esigenze''. Per questo, conclude Martini, ''auspico un partecipato coinvolgimento dei cittadini e un adeguato intervento delle istituzioni locali al fine del rapido e concreto perseguimento degli obiettivo''.