Ilaria Capua non lascerà l'Istituto Zooprofilattico delle Venezie. La precisazione è del Governatore del Veneto, Giancarlo Galan, che anzi chiede finanziamenti adeguati per il laboratorio da lei diretto.
Ilaria Capua lavorerà negli Stati Uniti. "Due mesi poi vedremo", ha detto. E già si parla di fuga di cervelli.
Ilaria Capua, scienziata dell'Istituto Zooprofilattico delle Venezie, non lascerà il Veneto. "E' una donna che ama non riposarsi mai, e nei prossimi due mesi sarà negli Usa come consulente strategico in un importante centro scientifico di Atlanta".
A prometterlo è Giancarlo Galan, presidente della Regione Veneto, che loda le qualità della scienziata e invita a finanziare in modo adeguato il laboratorio da lei diretto. Il governatore ricorda come "l'ultimo editoriale pubblicato dalla rivista Nature prenda come esempio il Network sull'influenza aviaria Offlu e lo indichi a modello per un nuovo approccio alle malattie emergenti. Offlu è stato diretto dal 2004 proprio da Ilaria Capua, su nomina dell'Organizzazione internazionale per la sanità animale (Oie) e della Food and Agriculture Organization delle Nazioni Unite (FAO), allo scopo di coordinare le attività in campo veterinario sull'influenza aviaria ed offrire così all'Organizzazione mondiale della sanità informazioni utili alla gestione della crisi internazionale da H5N1".
L'obiettivo più significativo raggiunto da Offlu, ricorda Galan, "è stato quello di sensibilizzare la comunità internazionale sull'importanza di avere dei sistemi trasparenti di raccolta dei dati e di migliorare la collaborazione fra medici e veterinari".
Il ministero della Salute e l'Organizzazione mondiale della sanità animale "hanno anticipato la necessità di avere un Centro di riferimento che si occupi delle malattie emergenti dal serbatoio animale, e hanno nominato il laboratorio diretto da Ilaria Capua all'Istituto Zooprofilattico delle Venezie, a Legnaro (Pd), come Centro di riferimento per le malattie infettive emergenti dal serbatoio animale. Mi sembra più che giunto il momento - conclude - di passare dalle intenzioni alla concretezza dei fatti, destinando a questo laboratorio i finanziamenti necessari".
'Due mesi poi vedremo', ha detto Ilaria Capua. E gia' si parla dell'ennesima fuga di cervelli.