Da erogatrice a committente. Il ruolo delle Asl deve cambiare. Per Cesare Cursi, responsabile nazionale salute del Pdl, il punto di riferimento è la "buona sanità privata". Nelle Asl, dichiara, è " sempre più necessario un reale confronto pubblico-privato in convenzione". "E' necessario distinguere sempre più il ruolo dell'azienda sanitaria da erogatrice a committente del servizio sanitario territoriale". A dichiararlo è Cesare Cursi, responsabile nazionale salute del Pdl e presidente della Commissione Industria di Palazzo Madama, intervenuto ieri mattina a Roma al convegno nazionale di Federlab Italia, il coordinamento italiano dei laboratori d'analisi.
"In un periodo caratterizzato da risorse finanziarie sempre minori - continua Cursi - l'azienda sanitaria ha il dovere di scegliere all'interno del proprio territorio le migliori prestazioni offerte al costo più concorrenziale. In termini di efficacia ed efficienza delle risorse - prosegue Cursi - diventa quindi sempre più necessario un reale confronto pubblico-privato in convenzione dove, è noto, a parità di prestazioni quest'ultimo offre costi minori fino al 46% rispetto al pubblico".
"Ma sia chiaro - conclude Cursi - il punto di riferimento è la buona sanità privata, quella cioè che investe e innova nelle proprie strutture e che sarà inevitabilmente il punto di riferimento del domani".