• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32310
cerca ... cerca ...

STUDI DI SETTORE, TREMONTI APPROVA I CORRETTIVI

STUDI DI SETTORE, TREMONTI APPROVA I CORRETTIVI
E' pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto del Ministero delle Finanze che aggiorna lo strumento d'accertamento in funzione della congiuntura economica. Quattro correttivi in funzione della crisi. Per il TK22U, revisione a luglio per il periodo d'imposta 2009 Stop all'accertamento da studi di settore nei confronti dei contribuenti che nella prossima dichiarazione dei redditi indicheranno, anche a seguito di adeguamento, ricavi o compensi di importo non inferiore a quelli risultanti dall'applicazione degli studi medesimi, integrati con i correttivi congiunturali previsti dal Ministero delle Finanze.

A stabilirlo è il comma 4 dell'articolo 1 dello Dm 19 maggio 2009 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 138 del 17 giugno, che ha approvato la revisione straordinaria degli studi di settore relativi alle attività economiche nel settore delle manifatture, dei servizi, delle attività professionali e del commercio, per tener conto degli effetti della crisi economica e dei mercati.

In particolare, sono stati introdotti specifici correttivi che prendono in considerazione alcune grandezze e variabili economiche, modificate a seguito della crisi verificatasi nel corso del 2008, tra cui:
1. il rilevante aumento dei costi delle materie prime
2. il sensibile aumento del costo del carburante
3. le contrazioni più significative dei margini e delle redditività
4. gli andamenti congiunturali negativi intervenuti nell'ambito dei diversi settori, anche in relazione al territorio.


I correttivi congiunturali individuali interessano tutti i 206 studi di settore in vigore nel 2008 e hanno lo scopo di adattare la funzione di ricavo in presenza di crisi a livello individuale, manifestatasi con contrazione di ricavi/compensi.

Il TK22U ( Servizi veterinari) figura tra quelli da revisionare per il periodo d'imposta 2009. A luglio evolverà nell' UK22U dopo l'analisi dei cluster effettuata dall'Ufficio degli Studi di Settore e sulla base delle risultanze degli incontri di luglio con il rappresentante di categoria, Giuliano Lazzarini. Il primo anno di applicazione dello Studio di Settore veterinario risale al 2005.

CIRCOLARE DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE