• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32372
cerca ... cerca ...

VENETO, STRUTTURA OPERATIVA PER “ALIMENTINSALUTE”

VENETO, STRUTTURA OPERATIVA PER “ALIMENTINSALUTE”
La Regione Veneto ha istituito la struttura operativa dell'Unità di Coordinamento Regionale per la Sicurezza Alimentare (UCSA) e definito la sua composizione. L'UCSA si occuperà, in qualità di ente terzo, del progetto "Alimentinsalute". Nell'ambito del progetto "Alimentinsalute", la Regione Veneto ha deliberato l'istituzione e la composizione della struttura operativa dell'Unità di Coordinamento Regionale per la Sicurezza Alimentare (UCSA). L'istituzione e la nomina dei componenti sono pubblicati sul Bur n. 47 del 9 giugno.

L'UCSA è l'ente terzo indipendente incaricato delle attività del progetto "Alimentinsalute", per l'attestazione di sistema delle imprese alimentari che vi hanno aderito, con la finalità di innalzare gli standard igienico-sanitari e di migliorare l'informazione al consumatore.

Sono stati nominati componenti della Struttura Operativa dell'UCSA Rocco Sciarrone (USL 12 Veneziana), Massimo Castagnaro (Preside della Facoltà di Padova), Luigi Cazzola (ULSS 2 di Feltre), Antonio D'Alba (ULSS 8 d'Asolo), Stefano Marangon (IZS delle Venezie).

Le attività dell'UCSA riguardano la fase di istruttoria e accettazione formale di adesione delle imprese alimentari che hanno richiesto di aderire al progetto; analisi dei dati relativi all'autocontrollo delle imprese alimentari aderenti al progetto; definizione e successiva valutazione dei dati del piano di controllo disposto sulle imprese alimentari aderenti al progetto; coordinazione degli organi di controllo ufficiale interessati dal progetto e ai fini del progetto sotto la supervisione dell'Unità di Progetto Sanità Animale e Igiene Alimentare; rilascio della licenza d'uso del Logotipo; disposizione di visite ispettive sull'utilizzo del Logotipo ai sensi dello specifico Regolamento e della Convenzione; approvazione dell'utilizzazione grafica del Logotipo.