AUTHORITY PER GLI ANIMALI, INCONTRO CON SANTANCHE’
Su invito del Movimento per l'Italia che propone l'istituzione di una Authority per gli animali, l'Anmvi ha incontrato a Milano Daniela Santachè leader del Movimento e sostenitrice dell'iniziativa. Il Movimento per l'Italia ha lanciato una petizione ai Presidenti di Camera e Senato per istituire una Authority per la difesa dei diritti degli animali ed il controllo del loro benessere. Invitata ad un confronto sull'iniziativa, l'Anmvi ha incontrato la scorsa settimana a Milano Daniela Santanchè, leader del Movimento e fautrice della petizione. All'incontro con Daniela Santanchè hanno partecipato per l'Anmvi il Presidente Senior Carlo Scotti e il Direttore AntonioManfredi.
A seguito del lancio su scala nazionale dell'iniziativa, l'Anmvi, sollecitata ad aderire, aveva espresso perplessità e critiche sia riferite alla necessità stessa di istituire un'Authority sia per il ruolo non chiaramente e sufficientemente delineato che si attribuirebbe al medico veterinario.
Il Movimento per l'Italia ha quindi chiesto di poter incontrare i responsabili dell'Associazione per approfondire il progetto. Carlo Scotti ha ribadito le perplessità dell'Anmvi, ricordando il numero degli attori che già si occupano di diritti e di benessere animale, anche ai massimi livelli istituzionali, e dei soggetti preposti ai controlli. D'altra parte, ha ricordato il Presidente Senior dell'Anmvi, anche le norme non mancano, per quanto sempre bisognose di aggiornamento in considerazione dell'evoluzione del rapporto uomo-animale. Prioritario, è la tesi dell'Anmvi, sarebbe che tutti facessero la loro parte senza sovrapposizioni e interferenze. L'Associazione condivide l'assunto della petizione, che vi siano cioè carenze nell'applicazione delle leggi, come ampiamente dimostrato dalle cronache recenti sul randagismo. Un piano di intervento come quello prefigurato dal progetto Leavet ha trovato concorde Daniela Santanchè, stante che il fenomeno non è ancora stato affrontato con un'azione preventiva e di contrasto che faccia sistematicamente leva sulla risorsa rappresentata dalla veterinaria privata.
La Santachè in risposta alle perplessità espresse dall'ANMVI ha ribadito i punti di forza del suo progetto: in una situazione di emergenza non vi è altra possibilità che replicare l'esperienza delle authority, che in altri settori hanno portato risultati. In questo progetto, ha dichiarato la leader del Movimento per l'Italia, i veterinari potranno avere un ruolo da protagonisti e in questo senso, il progetto dell'Authority potrebbe vedere rafforzato il contributo della veterinaria.