Mercoledì, 21 Maggio 2025
  • Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32378
cerca ... cerca ...

ZAIA: A GIUGNO DDL SU ETICHETTATURA CARNI

ZAIA: A GIUGNO DDL SU ETICHETTATURA CARNI
"Il mese prossimo presenteremo un disegno di legge sull'etichettatura delle carni, visto che non esiste ancora alcun obbligo di tracciabilità completa". Lo ha dichiarato il Ministro delle Politiche Agricole Luca Zaia, alla vigilia di Eurocarne in corso a Veronafiere fino al 24 maggio. «Il mese prossimo presenteremo un disegno di legge sull'etichettatura delle carni, visto che non esiste ancora alcun obbligo di tracciabilità completa, mentre ritengo che questo possa dare il giusto valore alla filiera italiana». Sono parole del Ministro delle Politiche Agricole Luca Zaia, alla vigilia di Eurocarne, la manifestazione del settore in corso a Veronafiere fino al 24 maggio.

Il settore della carne, come ha rilevato Alessandro Mastrantonio, giornalista del Sole 24 Ore, «sconta qualche difficoltà: la qualità c'è, il mercato fatica a pagare, influenze ed epidemie condizionano i flussi commerciali». Eppure, nonostante questa zavorra, «il 2008 è stato positivo per il settore delle macchine e delle tecnologie per la lavorazione della carne», ha sostenuto Emilia Arosio, presidente di Assofoodtec e di Eurocarne 2009. «Sul 2009 siamo più cauti», ha proseguito, «ma nel complesso lo consideriamo positivo».

Certo la carne deve fare i conti con alcuni fattori chiave: la sicurezza alimentare e la salubrità del prodotto. Macellai e grande distribuzione dovranno fare la loro parte, comunque, per vincere una certa visione demonizzata della carne, «inaccettabile e peraltro non corrispondente alla verità», ha spiegato Maurizio Arosio di Federmacellai-Confcommercio, così come non corrisponde a verità la mancanza di controlli. «La carne», ha dichiarato Claudio Truzzi di Metro, «è uno dei prodotti più controllati in assoluto».

E l'etichettatura, dicono, potrebbe essere una soluzione vincente. Per i produttori e per il consumatore.