• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32383
cerca ... cerca ...

IN VIGORE DA OGGI L’IVA PER CASSA

IN VIGORE DA OGGI L’IVA PER CASSA
Da oggi, 28 aprile l'Iva può essere versata per cassa, cioè dopo avere effettivamente incassato la fattura, prima di versarne allo Stato la relativa imposta. La norma vale per "cessioni di beni e prestazioni di servizi effettuate nei confronti di esercenti attività di impresa, arte o professione". Da oggi, 28 aprile l'Iva può essere versata per cassa, cioè dopo avere effettivamente incassato la fattura, prima di versarne allo Stato la relativa imposta. E' infatti pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 27 aprile il decreto del ministero dell'Economia che autorizza i soggetti con volume d'affari non superiore a 200mila euro a differire, fino a pagamento avvenuto, il pagamento dell'imposta sul valore aggiunto. (Decreto 26 marzo 2009 - Pagamento dell'imposta sul valore aggiunto al momento dell'effettiva riscossione del corrispettivo. GU n. 96 del 27-4-2009 ).

La norma vale per "cessioni di beni e prestazioni di servizi effettuate nei confronti di esercenti attività di impresa, arte o professione". Per avere la possibilità di versare l'Iva per cassa sarà, inoltre, necessario che la fattura contenga l'annotazione che si tratta di un'operazione con imposta a esigibilità differita con l'indicazione dell'art. 7 del decreto-legge 29 novembre 2008, n. 185, convertito dalla legge 28 gennaio 2009, n. 2.

La cosiddetta "IVA ad esigibilità differita" - vale per il 2009 ma non solo, visto che la sperimentazione triennale (2009, 2010 e 2011) è stata superata da un emendamento per rendere strutturale il nuovo regime. L'IVA per cassa ha ottenuto il placet della Ue, trattandosi di una misura consentita agli Stati membri, e si inserisce nelle misure "anticrisi" ('art. 7 del decreto-legge 29 novembre 2008, n. 185, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 gennaio 2009, n. 2).