• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32383
cerca ... cerca ...

MANCUSO: SODDISFAZIONE PER I PRECARI

MANCUSO: SODDISFAZIONE PER I PRECARI
"L'impegno di tutti, e soprattutto il mio personale, è quindi in campo per trovare una soluzione reale e piena." L'approvazione dell'emendamento salva precari, senza modifiche, per l'On Gianni Mancuso è un "passo avanti verso la regolarizzazione di professionisti preziosi al Ministero".

Con il voto di fiducia alla Camera, il maxiemendemento al decreto milleproroghe verrà approvato senza modifiche, contenendo anche il testo integrale dell'art.34-bis. che garantisce il rinnovo almeno quinquennale del contratto in scadenza del personale medico, veterinario, chimico e farmacista alle dipendenze del Ministero del Lavoro, della salute e delle politiche sociali.


" E' un passo avanti verso la regolarizzazione dei preziosi professionisti alle dipendenze del Ministero - commenta l'On Gianni Mancuso- che fino ad oggi non avevano alcuna certezza del riconoscimento della propria professionalità".
Esprimendo soddisfazione per la positiva evoluzione della vicenda, sottolinea che "non si è ancora riusciti ad assicurare la piena stabilizzazione di questi colleghi, che svolgendo un fondamentale lavoro in località transfrontaliere, impegnati quindi anche nel controllo dei carichi di animali vivi che quotidianamente entrano nel nostro Paese, svolgono un lavoro fondamentale per la sicurezza di ognuno. L'impegno di tutti, e soprattutto il mio personale, è quindi in campo per trovare una soluzione reale e piena."


Mancuso, firmatario in questi anni di varie interrogazioni ed emendamenti a favore della regolarizzazione del personale veterinario del ministero della salute, preposto ai controlli frontalieri e agli adempimenti comunitari, ricorda come "questi Medici Veterinari gestiscono le emergenze sanitarie nel nostro Paese, garantiscono la sicurezza delle merci nei porti e aeroporti, rappresentano l'Italia in Europa, quando si tratta di intervenire sulle politiche che riguardano la salute animale e la sicurezza degli alimenti".


Il parlamentare veterinario ringrazia il Sottosegretario Francesca Martini che " ha saputo tessere un serio lavoro di connessione tra il Ministero del Lavoro, della salute e delle politiche sociali, quello della Funzione Pubblica e quello dell'Economia".