• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32404
cerca ... cerca ...

ASL VERCELLI, DIOSSINA IN UOVA E LATTE DEI VITELLI

ASL VERCELLI, DIOSSINA IN UOVA E LATTE DEI VITELLI
Tracce di diossina nel latte destinato all'alimentazione dei vitelli di un allevamento e nelle uova consumate dai proprietari di un pollaio: a trovarle é stato il servizio veterinario dell'Asl di Vercelli. Vertice fra assessorati lunedì prossimo.

Tracce di diossina nel latte destinato all'alimentazione dei vitelli di un allevamento e nelle uova consumate dai proprietari di un pollaio: a trovarle é stato il servizio veterinario dell'Asl di Vercelli. La scoperta, che risale a campioni prelevati a settembre, è stata fatta in due cascinali nei dintorni di Carisio (Vercelli), nell'area vicina ad una fonderia di alluminio e attigua agli svincoli del casello autostradale della Torino-Milano. La notizia è stata data durante la riunione del Consiglio provinciale di Vercelli, dall'assessore all'Ambiente Fabrizio Finocchi.

Una segnalazione è già stata inviata alla Procura della Repubblica di Vercelli, al Dipartimento di Scienze e della vita dell'Università di Alessandria e alla Regione Piemonte. Un primo sopralluogo nella fonderia è stato eseguito dal Servizio microinquinanti dell'Arpa di Grugliasco, campionature sono state effettuate dai tecnici del Servizio ambientale della Provincia di Vercelli.

L'assessore regionale all'Ambiente, Nicola De Ruggiero, ha convocato una riunione a Torino per lunedì 13 ottobre, invitando a partecipare gli assessori alla Sanità e all'Agricoltura, il sindaco di Carisio Claudio Costanzo, il presidente della Provincia di Vercelli Renzo Masoero, il direttore dell'Arpa, l'Asl di Vercelli.