Inizia oggi l'avviamento alla certificazione BPV delle strutture veterinarie per animali da compagnia. Conoscenza del Manuale, applicazione del sistema documentale ed esercitazioni personalizzate. Nove strutture veterinarie si preparano ad applicare le Buone Pratiche Veterinarie. Con la
giornata di oggi, i primi titolari si avviano alla certificazione BPV. Nove strutture veterinarie, le prime in Italia, con oggi muovono i primi passi lungo un percorso di qualità, il cui traguardo finale non è una certificazione qualsiasi, ma una certificazione basata sulle Buone Pratiche Veterinarie.
Si traduce così in concreta applicazione sul campo il progetto della Commissione ANMVI per la Qualità, culminato nella stesura di un disciplinare che fonde le BPV con le procedure gestionali proprie dei sistemi qualità: metodo, razionalizzazione delle risorse, gestione manageriale, standard operativi per qualificare e migliorare l'attività professionale. A tutto vantaggio del medico veterinario, del cliente e soprattutto del paziente animale.
Il disciplinare, Manuale Buone Pratiche Veterinarie, è patrocinato dalla FNOVI e dal Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali, che hanno visto in questo lavoro piena aderenza al dettato deontologico e una spinta al progressivo innalzamento della qualità professionale dell'attività veterinaria.
Il percorso che inizia oggi, proseguirà con una consulenza personalizzata a distanza che, attraverso una piattaforma informatizzata, permetterà ai titolari di completare l'applicazione del Manuale e del relativo sistema documentale alla propria struttura. La piattaforma, interattiva, prevede la costante presenza dei consulenti di ANMVI Servizi BPV e consente al titolare di disporre individualmente e autonomamente del sistema documentale e del proprio tempo.
Al termine del percorso, una volta personalizzato il disciplinare in base alle caratteristiche della propria struttura, il titolare che lo vorrà potrà richiedere la verifica ispettiva per conseguire il "bollino blu" la certificazione di qualità a cura di un ente certificatore terzo, il CSQA, individuato dalla Commissione ANMVI per la Qualità, come il più qualificato.
La prima giornata di avviamento alla certificazione BPV è in corso presso il Centro Studi Veterinari di EV, nella sede cremonese dell'ANMVI.