• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32375
cerca ... cerca ...

30.000 PROPRIETARI ALLA STAGIONE DELLA PREVENZIONE

30.000 PROPRIETARI ALLA STAGIONE DELLA PREVENZIONE
Sono circa trentamila i proprietari di animali da compagnia che hanno chiesto o cercato il nominativo di un veterinario aderente alla Stagione della Prevenzione. Le prime elaborazioni danno un dato triplicato rispetto a quello del 2007.

A giudicare dalle prime elaborazioni, la Stagione della Prevenzione 2008 - la campagna per la sensibilizzazione alle cure veterinarie ideata e sostenuta da ANMVI e da Hill's Pet Nutrition- ha conseguito un grande successo in termini di risposta del pubblico.

Il grosso sforzo economico ed organizzativo sostenuto da Hill's ha certamente dato risultati lusinghieri. Sono circa 30.000, infatti, i proprietari di cani e gatti che hanno cercato telefonicamente oppure on line il nominativo di un ambulatorio che avesse aderito al progetto, il triplo dello scorso anno.


Nel dettaglio, le telefonate pervenute al call center attivato presso la sede dell'ANMVI sono state 8000 ed oltre 8600 i nominativi rilasciati. I visitatori del sito internet della Stagione della Prevenzione hanno raggiunto i 46.900 contatti, mentre coloro che hanno utilizzato la funzione "Cerca il Veterinario" sono stati 21.000 , per un totale di circa 69.000 ricerche.


Anche se i primi risultati indicano un incremento rispetto al 2007, sono ancora in via di elaborazione i dati relativi ai proprietari che si sono presentati negli ambulatori e di quanti si siano preoccupati, dopo la visita generica, di seguire i suggerimenti o le indicazioni del veterinario. Da lunedì scorso il call center ha iniziato ad effettuare telefonicamente i questionari ai veterinari che hanno aderito alla Stagione della Prevenzione e solo al termine di questa indagine si potranno avere dati precisi sull'adesione dei proprietari ed il numero effettivo delle visite realizzate quest'anno.

L'ANMVI e la Hill's esprimono soddisfazione per i risultati raggiunti e ringraziano tutti i veterinari che si sono resi disponibili con la loro adesione alla realizzazione del progetto. Un ringraziamento va anche agli enti patrocinatori della campagna: il Ministero della Salute e la FNOVI.